VILLADOSE, UDERZO METTE TUTTI NEL SACCO

JUNIORES | 09/09/2024 | 07:55

E' stata una giornata intensa e resa ancora più impegnativa dal maltempo quella che ha fatto da cornice al 45° Gp Comune di Villadose andata in scena sull'anello cittadino di Villadose con la regia organizzativa del Team Nordest Villadose Angelo Gomme del Presidente Roberto Dolcetto.


113 gli juniores che si sono presentati ai nastri di partenza dell'appuntamento valido anche per il 5° Gp Nordest e per il 6° Memorial Emanuele Bettonte in un pomeriggio caratterizzato dalla pioggia. Nonostante il maltempo nella prima parte di gara ad avvantaggiarsi è stato un sestetto che ha resistito per diversi chilometri al ritorno del gruppo; a rilanciare l'azione, durante le ultime due tornate del circuito di Villadose, è stato il trevigiano di Castelcucco, Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero).


Il battistrada è riuscito a guadagnare un centinaio di metri di vantaggio sugli ex compagni d'avventura e tanto gli è bastato per giungere sin sul rettifilo d'arrivo in perfetta solitudine: braccia al cielo, dunque, per Riccardo Uderzo, che ha festeggiato così il suo primo successo stagionale mentre alle sue spalle il gruppo ha recuperato tutti i contrattaccanti e si è giocato allo sprint le posizioni di rincalzo. Sul podio con Uderzo sono saliti il Campione del Mondo su pista Ares Costa (Borgo Molino Vigna Fiorita) e Giacomo Sgherri (Vangi il Pirata).

Soddisfatto, nonostante il maltempo, il Presidente Roberto Dolcetto per l'ottima riuscita della manifestazione: "La pioggia ha reso tutto più difficoltoso ma il nostro staff ha svolto un lavoro egregio allestendo ogni dettaglio alla perfezione. I ragazzi in gara hanno regalato un grande spettacolo dandosi battaglia sin dai primi colpi di pedale e offrendo agli appassionati un finale al cardiopalma. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa manifestazione a partire dalle istituzioni e dagli sponsor come la Organizzazione Produttori Nordest che è stata al nostro fianco anche nell'allestimento e nella promozione dell'evento odierno".

ORDINE D'ARRIVO

1° Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero)
che compie i 80,3 km in 1h46'25" alla media dei 45,275 km/h
2° Ares Costa (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 2"
3° Giacomo Sgherri (Vangi Il Pirata)
4° Andrea Stefanelli (Pol. Monsummanese)
5° Riccardo Fabbro (Industrial Forniture Moro)
6° Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita)
7° Samuele Massolin (Industrial Forniture Moro)
8° Luca Patuelli (Sidermec Vitali)
9° Diego Pierini (Sidermec Vitali)
10° Thomas Bolognesi (Vangi Il Pirata)

Copyright © TBW
COMMENTI
80 km ?
9 settembre 2024 19:06 pagnonce
Perché in alt'Italia le gare juniores sono sui 110 km.Bisogna ricordarsi che il prossimo anno chi passa under 23 sono 160 km.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


Week end intenso per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da tre gare in due giorni. L'agenda della squadra bresciana si aprirà sabato con la partecipazione alla Milano-Busseto (Elite-Under 23), dove la line-up guidata da Marco...


Si respirano entusiasmo e trepidazione per l'esordio della Brianza Gravel by Boost Events, che si svolgerà a Verano Brianza domenica 6 aprile. La corsa che si prepara a dare spettacolo nei sentieri sterrati brianzoli, si sviluppa su due percorsi: il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024