GIRO DEL VALDARNO. MEIN SI RIPETE A 24 ORE DAL SUCCESSO NEL "CUOIO E PELLI", 2° MERIS, 3° GARIBBO

DILETTANTI | 02/09/2024 | 16:42
di Antonio Mannori

Un’autentica moto il venticinquenne inglese Thomas Mein della Project 1 sulle strade del Valdarno dove si è imposto per distacco con una fuga di 50 km, 24 ore dopo la sua vittoria nel Gp Cuoio e Pelli a Santa Croce sull’Arno. Ma il 46° Giro del Valdarno è iniziato con un minuto di silenzio nel ricordo del ventunenne abruzzese Simone Roganti morto durante lo scorso fine settimana a seguito di un improvviso malore. Correva in questa annata nella stessa squadra, la MG Kvis Colors For Peace alla quale apparteneva l’inglese Ben Granger vincitore della gara di Figline nel 2023. Il vincitore dell’edizione n. 46 è ancora un britannico in splendide condizioni di forma, al terzo successo nel 2024 in quanto prima delle due classiche nazionali vinte in Toscana si era imposto in una gara in Belgio. La sua travolgente azione è iniziata quasi alla conclusione del quinto degli otto giri di 16 km e 200 metri comprendenti l’impegnativa salita del Camping Girasole. Un allungo quello di Mein e via in solitaria mentre alle spalle gli inseguitori facevano di tutto per acciuffarlo ma la sua azione era irresistibile.


Ci provava nell’ultimo giro da solo il bergamasco Meris, ma la sua bella e generosa uscita alla caccia del britannico, gli permetteva se non altro di conquistare il secondo posto a poco più di 1'10” di ritardo.


Terza posizione sul traguardo nella splendida Piazza Marsilio Ficino dove si è conclusa la gara organizzata dalla Asd Figline Bike, per Garibbo che ha avuto la meglio in volata su Parravano. Al Giro del Valdarno 2024 hanno preso il via 146 corridori di 27 società. La corsa battagliata e con fughe sino dall’inizio, ha dovuto fare i conti anche con un robusto acquazzone, per fortuna di breve durata, che ha provocato alcune scivolate ma senza conseguenze, mentre la selezione è stata sempre più evidente con il passare dei chilometri tanto che hanno concluso la gara in 31. Per il vincitore i meritati applausi dei tanti sportivi presenti al traguardo di Figline Valdarno e l’impressionante serie dei successi dei corridori del Regno Unito in Italia prosegue incessante. La direzione di corsa affidata a Enzo Amantini e Fabrizio Carnasciali.

ORDINE DI ARRIVO

1)Thomas Mein (Project 1) km 170 in 4h27’24”, alla media di km 38,145; 2)Sergio Meris (MBHbank Colpack Ballan) a 1’12”; 3)Nicolò Garibbo (Team Technipes InEmiliaRomagna) a 1’26”; 4)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 5)Emanuele Ansaloni (Team Technipes InEmiliaRomagna); 6)William Harding (Zappi Racing Team); 7)Luca Cavallo (Team Techniper InEmiliaRomagna) a 1’49”; 8)George Wood (Zappi Racing Team) a 2’20”; 9)Etienne Grimod (Biesse Carrera); 10)Tom Martin (Project 1)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024