OTTIMO AVVIO DELLA 41a FESTA DELLO SPORT DI SCORZE’ CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 315 CORRIDORI

GIOVANI | 14/08/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Partenza con il botto per la 41^ edizione della Festa dello Sport di Scorzè, in provincia di Venezia, che domenica 11 ha dedicato un'intera giornata al ciclismo e che ha visto la partecipazione di 315 concorrenti. Manifestazione che ha assegnato il 43° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato, che è stato vinto dal vicentino Jacopo Sella del team Faizanè Csz Sandrigo e l’11° Gran Premio Officine Bmc e Mib-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto che ha visto il successo del friulano di Martignacco, Luca Montagner (Libertas Ceresetto) e del padovano Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice), tra gli atleti del secondo e del primo anno.


  E’ stata una bellissima manifestazione quella organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la regia di Mario Pollon, che è stata seguita da un pubblico numerosissimo.


  Ad inaugurare la giornata è stata la prova riservata agli atleti del Primo Anno che si è conclusa con la vittoria del padovano Ceccarello e che ha preceduto in volata i trevigiani Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro) e Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero). E’ seguita poi la gara riservata agli atleti del Secondo Anno che ha visto prevalere l’udinese Montagner che ha distanziato di 15” il pordenonese Diego Atzori (Fontanafredda) e di 48” il bellunese Federico Bottegal (Foen Mictu). 

  Molto bella è stata l’ultima gara della giornata che ha visto impegnati ben 166 concorrenti. A spuntarla, dopo una prova combattutissima e ricca di colpi di scena, è stato il vicentino Sella che ha distanziato i tre compagni d’avventura:  il veneziano Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro), il trevigiano Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero) e il veronese Pietro Ferronato (Petrucci). Alle loro spalle, con un ritardo di 35”, il gruppo che è stato regolato dal padovano  Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice). Campione provinciale di Venezia della categoria allievi è risultato Nicolò Moro, giunto secondo e nato il 15 luglio 2008. Il corridore lagunare, dopo aver centrato due vittorie, si è dovuto accontentare del primo secondo piazzamento. Per Sella quella ottenuta a Scorzè è stata la prima affermazione della stagione dopo un terzo posto e tre quarti; per Montagner la seconda centrata dopo quella di Resana l’1 aprile e dopo un secondo piazzamento e per Ceccarello è stata la 19^ affermazione del 2024 con l’ultima della serie centrata a Cartura, nel padovano, il 4 agosto.

Allievi: 1. Jacopo Sella (Faizanè Csz Sandrigo) km 82 in 1h59’34 media 41,149; 2. Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro); 3. Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 4. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 5. Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice) a 35”; 6. Pietro Bertacco (Faizanè Csz Sandrigo) a 45”; 7. Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) a 1’08; 8. Marco Andrea Pierotto (Padovani); 9. Manuel Salmaso (Ciclistica Monselice); 10. Massimo Podo (Bannia).

Esordienti Secondo Anno: 1. Luca Montagner (Libertas Ceresetto) km km 44 in 1h09’42 media 38,565; 2. Diego Atzori (Fontanafredda) a 15”; 3. Federico Bottegal (Foen Mictu) a 48”; 4. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice) a 59”; 5. Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro); 6. Fernandes Rafael Alexandre Camara (Sprint Vidor La Vallata); 7. Marco Casetta (Sacilese); 8. Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vò); 9. Giacomo Cecchin (Godigese Abra); 10. Erik Magagnotti (Forti e Veloci).  

Esordienti Primo Anno: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 33,6 in 58’31 media 34,452; 2. Justyn Michele Breda (Sacilese); 3. Tommaso Tassinari (Pedale Azzurro Rinascita); 4. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro); 5. Davide Pinel (id); 6. Riccardo Ceotto (Cartura Nalin); 7. Thomas James Tahiri (Tavo Cicli Bonin); 8. e prima tra le Donne Rachele Paset (Breganze Millenium); 9. Matteo Perezzan (Vc Città di Marostica); 10. Leonardo Zuliani (Luc Bovolone).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024