OTTIMO AVVIO DELLA 41a FESTA DELLO SPORT DI SCORZE’ CHE HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI 315 CORRIDORI

GIOVANI | 14/08/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Partenza con il botto per la 41^ edizione della Festa dello Sport di Scorzè, in provincia di Venezia, che domenica 11 ha dedicato un'intera giornata al ciclismo e che ha visto la partecipazione di 315 concorrenti. Manifestazione che ha assegnato il 43° Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato, che è stato vinto dal vicentino Jacopo Sella del team Faizanè Csz Sandrigo e l’11° Gran Premio Officine Bmc e Mib-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto che ha visto il successo del friulano di Martignacco, Luca Montagner (Libertas Ceresetto) e del padovano Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice), tra gli atleti del secondo e del primo anno.


  E’ stata una bellissima manifestazione quella organizzata dal Centro Sportivo Libertas Scorzè con la regia di Mario Pollon, che è stata seguita da un pubblico numerosissimo.


  Ad inaugurare la giornata è stata la prova riservata agli atleti del Primo Anno che si è conclusa con la vittoria del padovano Ceccarello e che ha preceduto in volata i trevigiani Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro) e Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero). E’ seguita poi la gara riservata agli atleti del Secondo Anno che ha visto prevalere l’udinese Montagner che ha distanziato di 15” il pordenonese Diego Atzori (Fontanafredda) e di 48” il bellunese Federico Bottegal (Foen Mictu). 

  Molto bella è stata l’ultima gara della giornata che ha visto impegnati ben 166 concorrenti. A spuntarla, dopo una prova combattutissima e ricca di colpi di scena, è stato il vicentino Sella che ha distanziato i tre compagni d’avventura:  il veneziano Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro), il trevigiano Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero) e il veronese Pietro Ferronato (Petrucci). Alle loro spalle, con un ritardo di 35”, il gruppo che è stato regolato dal padovano  Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice). Campione provinciale di Venezia della categoria allievi è risultato Nicolò Moro, giunto secondo e nato il 15 luglio 2008. Il corridore lagunare, dopo aver centrato due vittorie, si è dovuto accontentare del primo secondo piazzamento. Per Sella quella ottenuta a Scorzè è stata la prima affermazione della stagione dopo un terzo posto e tre quarti; per Montagner la seconda centrata dopo quella di Resana l’1 aprile e dopo un secondo piazzamento e per Ceccarello è stata la 19^ affermazione del 2024 con l’ultima della serie centrata a Cartura, nel padovano, il 4 agosto.

Allievi: 1. Jacopo Sella (Faizanè Csz Sandrigo) km 82 in 1h59’34 media 41,149; 2. Nicolò Moro (Industrial Forniture Moro); 3. Alessio Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 4. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 5. Tommaso Bottaro (Ciclistica Monselice) a 35”; 6. Pietro Bertacco (Faizanè Csz Sandrigo) a 45”; 7. Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro) a 1’08; 8. Marco Andrea Pierotto (Padovani); 9. Manuel Salmaso (Ciclistica Monselice); 10. Massimo Podo (Bannia).

Esordienti Secondo Anno: 1. Luca Montagner (Libertas Ceresetto) km km 44 in 1h09’42 media 38,565; 2. Diego Atzori (Fontanafredda) a 15”; 3. Federico Bottegal (Foen Mictu) a 48”; 4. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice) a 59”; 5. Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro); 6. Fernandes Rafael Alexandre Camara (Sprint Vidor La Vallata); 7. Marco Casetta (Sacilese); 8. Lorenzo Tavino (Scuola Ciclismo Vò); 9. Giacomo Cecchin (Godigese Abra); 10. Erik Magagnotti (Forti e Veloci).  

Esordienti Primo Anno: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 33,6 in 58’31 media 34,452; 2. Justyn Michele Breda (Sacilese); 3. Tommaso Tassinari (Pedale Azzurro Rinascita); 4. Niccolò Faccin (Industrial Forniture Moro); 5. Davide Pinel (id); 6. Riccardo Ceotto (Cartura Nalin); 7. Thomas James Tahiri (Tavo Cicli Bonin); 8. e prima tra le Donne Rachele Paset (Breganze Millenium); 9. Matteo Perezzan (Vc Città di Marostica); 10. Leonardo Zuliani (Luc Bovolone).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024