LA CIOCIARISSIMA E' DI NEMBRINI. TRA I GIOVANI VINCONO GALBIATI, SORVILLO E FESTUCCIA. GALLERY

GIOVANI | 15/07/2024 | 08:16
di Gaetano Pecoraro

Sono state emozioni infinite quelle che ci ha regalato la seconda “Giornata Arcipelago” dopo la vittoria di Laino nella prima giornata. Ben tre le gare in programma: Esordienti 1/2, Allievi e Juniores. A vincere la classica dell’Estate Sorana, la Ciociarissima, la corsa più attesa, è stato il corridore lombardo della SS-Cene Diego Nembrini che in solitario ha tagliato il traguardo davanti a Luca Laudi (UC Foligno), giunto sul traguardo con 30” di ritardo, mentre al terzo posto ha chiuso  l’australiano Jeremy Smith.


98 partenti media 39,87, si registra purtroppo la brutta caduta per Luca Attolini, uscito fuori strada mentre era in fuga solitaria nella discesa conclusiva che riportava gli atleti a Sora. Il ragazzo, dopo le prime cure, è stato trasportato nel vicino ospedale di SS Trinità di Sora: per lui un forte trauma cranico e fratture agli arti superiori. Diego Nembrini, dal canto suo, non si è pure reso conto della caduta dell’avversario, ed è giunto al traguardo senza esultare.


La gara si è rivelata molto selettiva, condizionata soprattutto dal gran caldo e ha decretato anche la classifica finale della Challenge "Le giornate Arcipelago" che ha visto il successo di Fabrizio Laino che ha conquistato la maglia azzurra con 30 punti davanti ad Alessio Faccani (General System) con 27 e a Diego Nembrini (SS Cene) con 25.

Nella mattinata si sono disputate due corse valide come Gran Premio EcoGreen. Gara spettacolare quella riservata alla categoria Allievi: a vincere è stato Emanuele Galbiati del Team Cesaro Franco Ballerini, al secondo posto con 30” di distacco Giammaria Graziani (Team Coratti) e terzo posto per Matteo Pirolo (Team Belvedere).

Nella categoria Esordienti tra i secondo anno Samuele Sorvillo dell’Asd Amici Super Sky ha battuto con autorità Andrea Fiacco del Team Coratti. al terzo posto Enrico Saccucci (Velosport Ferentino). Per gli esordienti 1 primo posto per Matteo Festuccia (Team Coratti) davanti ad ad Alessio Barilone (Velosport Ferentino Ciclisti Sorani) e a Nicolà Venanzoni (Castelli Romani Cycling).

Ieri a Sora si sono affrontati il oltre 300 atleti nelle quattro gare in programma: al termine della premiazione la famiglia Iannone, nel ricordo di Arcangelo al quale è intitolata la corsa, ha consegnato la tradizionale medaglia d’oro al vincitore della 36 La Ciociarissima.

Un plauso agli sponsor, ai volontari della Direzione di Corsa e ai giudici di gara e un grazie particolare ad Alessandro Andrelli, capo ufficio stampa del Veloclub Ferentino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024