TOUR DE FRANCE. LA PREMIATA DITTA VAN DER POEL - PHILIPSEN NON PERDONA

TOUR DE FRANCE | 09/07/2024 | 17:40
di Federico Guido

È stata una tappa,la decima del Tour de France 2024, che si è animata solamente nel finale. Per la quasi totalità dei 187 chilometri previsti, infatti, il gruppo ha navigato pressochè tranquillo, senza animosità di sorta, e solo alle viste del traguardo di Saint-Amand-Montrond si è acceso dando vita alla consueta accesissima battaglia tra le ruote veloci. Questa, alla fine, ha premiato Jasper Philipsen che, chiudendo davanti a Biniam Girmay, Ackermann, van Aert e Gaviria, ha permesso alla sua Alpecin Deceuninck di canellare lo "0" alla voce vittorie di tappa alla Grande Boucle.



LA TAPPA – Come già accaduto in altre circostanze precedentemente, la tappa prende il via su ritmi molto blandi e tranquilli. Per vedere le cose animarsi si deve attendere il traguardo volante di Romorantin-Lanthenay nei pressi del quale allungano Kobe Goosens dell’Intermarchè-Wanty e Harm Vanhoucke della Lotto-Dstny (poi rispettivamente primo e secondo). Alle loro spalle si muovono all’inseguimento Kevin Geniets e Valentin Madouas (Groupama-FDJ) i quali riprendono Maxim Van Gils ma dopo poco, con il gruppo spinto dalle squadre dei velocisti desiderosi di far punti per la maglia verde, vengono riassorbiti. Successivamente, anche Goosens e Vanhoucke desistono e così il plotone torna in breve nuovamente compatto.

La corsa quindi, tolte un paio di accelerazioni in gruppo per vivere senza patemi una sezione del percorso con molte rotonde, prosegue senza sussulti fino ai chilometri conclusivi dove le squadre dei velocisti prendono in mano le operazioni per lanciare al meglio i propri sprinter. In questo frangente si rivela decisivo il lavoro degli Alpecin-Deceuninck che, anche grazie al perfetto lead-out di Mathieu van der Poel nelle ultime centinaia di metri, mettono Jasper Philipsen nelle condizioni ideali per sprigionare tutti i propri cavalli e cogliere il settimo successo in carriera al Tour de France, il sedicesimo stagionale per la sua squadra.

In classifica generale, nessuna variazione di rilievo da registrare, mentre per quanto riguarda la graduatoria valida per la maglia verde Philipsen accorcia su Biniam Girmay, finitogli alle spalle sia allo sprint intermedio che al traguardo.

ORDINE D’ARRIVO

1. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Deceuninck) - s.t.

2. Biniam Girmay (ERI/Intermarché-Wanty) - s.t.

3. Pascal Ackermann (GER/Israel-Premier Tech) - s.t.

4. Wout van Aert (BEL/Visma-Lease a Bike) - s.t.

5. Fernando Gaviria (SPA/Movistar Team) - s.t.

6. Sam Bennett (IRL/Decathlon-AG2R) - s.t.

7. John Degenkolb (GER/DSM-Firmenich) - s.t.

8. Phil Bauhaus (GER/Bahrain-Victorious) - s.t.

9. Dylan Groenewegen (OLA/Jayco-AlUla) - s.t.

10. Axel Zingle (FRA/Cofidis) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (SLO/UAE Emirates) - 40:02:48

2. Remco Evenepoel (BEL/Soudal-Quick Step) a 0:33

3. Jonas Vingegaard (DAN/Visma-Lease a Bike) a 1:15

4. Primoz Roglic (SLO/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 1:36

5. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates) a 2:16

6. João Almeida (POR/UAE Emirates) a 2:17

7. Carlos Rodríguez (SPA/Ineos Grenadiers) a 2:31

8. Mikel Landa (SPA/Soudal-Quick Step) a 3:35

9. Derek Gee (CAN/Israel-Premier Tech) a 4:02

10. Matteo Jorgenson (USA/Visma-Lease a Bike) a 4:03

Per rileggere il racconto dell'intera frazione CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Girmay
9 luglio 2024 17:57 Arrivo1991
Senza un treno attrezzato,sta facendo comunque cose sorprendenti. Bravo a Philipsen,che quantomeno oggi, ha fatto una volata piu' pulita del solito

Ma al Tour
9 luglio 2024 18:43 JeanRobic
Non si scattava ogni km come se non ci fosse un domani? Cos'è sta transumanza qui, a me sembra che mezzo gruppo sia già bollito. Oppure le salite nella terza settimana spaventano e rallentano il ritmo, come è sempre successo al Giro.

Philipsen
9 luglio 2024 20:05 Bicio2702
sembra che abbia impostato un andazzo che nessuno deve azzardarsi a passarlo né a destra e né a sinistra, pena lo schiacciamento nelle transenne...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


E' stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest'oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica...


Alexander Konychev festeggia la prima vittoria nella 64sima edizione dell'internazionale Kirschblütenrennen (Corsa dei ciliegi in fiore a Wels) in Austria. Nell'ultima salita, il ventiseienne Konychev del Team Vorarlberg attacca e pedala da solo verso il traguardo dopo poco meno di...


Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024