LE STATISTICHE DEL TOUR. EVENEPOEL ENTRA NEL CLUB DEI GRANDI MA LA SORPRESA E' ROGLIC

TOUR DE FRANCE | 06/07/2024 | 08:09

Raffica di statistiche sulla settima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


109: EVENEPOEL ENTRA NEL CLUB


Già vincitore di tappa al Giro e alla Vuelta, Remco Evenepoel va a segno nella sua prima partecipazione al Tour de France e diventa il 109° corridore capace di conquistare vittorie in tutti e tre i Grandi Giri. Il suo primo Grande Giro, il Giro 2021, è l'unico in cui non ha vinto una tappa (DNS il giorno 18). La metà delle sue vittorie (4/8) sono arrivate nelle cronometro individuali.

12:IL WOLFPACK COLPISCE ANCORA

Per il 12° anno consecutivo la Soudal Quick-Step vince una tappa del Tour de France e porta il suo bottino a 52 successi. La loro ultima vittoria alla Grande Boucle risaliva alla tappa 18 del 2023, quando Kasper Asgreen ha trionfato a Bourg-en-Bresse. La loro ultima vittoria al Tour in una crono era stata ottenuta da Yves Lampaert nella tappa ianugurale del Tour 2022, a Copenaghen.

1-2-3: LA COSTANZA DI POGACAR

Battuto da Remco Evenepoel, Tadej Pogacar ha completato la sua serie di ottimi risultati nelle cronometro del Tour de France: 2 vittorie, 2 secondi posti e 2 terzi posti. L'unica volta che non è arrivato nella top-3 di una cronometro del Tour è stato a Saint-Émilion, alla fine dell'edizione 2021, quando si era già assicurato la vittoria assoluta e si era classificato 8°.

6'29'': EVENEPOEL E VINGEGAARD VOLANO A CURLEY

Dopo aver impostato lo Strava KOM sulla salita del giorno durante le ricognizioni, Victor Campenaerts ha fornito una buona prestazione. Ma nessuno è riuscito a far meglio di Remco Evenepoel, che ha ottenuto il miglior tempo sul segmento (4,3 km al 3,3%), e Jonas Vingegaard:

Evenepoel, 6'29"

Vingegaard, 6'29"

Pogacar, 6'34"

Vauquelin, 6'35"

Campenaerts, 6'37"

Roglic, 6'43"

3: LA MIGLIOR CRONO DI ROGLIC AL TOUR

Primoz Roglic è un grande contro il tempo ed è il campione olimpico in carica... Ma solo ieri per la prima volta che finisce tra i primi 3 di una cronometro individuale al Tour de France! Nei suoi sei precedenti tentativi, il suo miglior risultato non è legato ad un bel ricordo per la stella slovena: 5° a La Planche des Belles Filles, quando perse la Maillot Jaune contro Tadej Pogacar nella penultima tappa del Tour 2020.

24: EVENEPOEL... PRECOCE

Remco Evenepoel (24 anni, 5 mesi, 10 giorni) è il più giovane belga a vincere una cronometro al Tour de France dalle storiche prestazioni di Eric Vanderaerden negli anni '80, capace di diventare il più giovane vincitore di sempre contro il tempo all'età di 21 anni, 4 mesi e 20 giorni al Tour 1983. Il secondo più giovane vincitore di una cronometro del Tour è un altro belga, Raymond Impanis (21 anni, 8 mesi e 29 giorni nel 1947). E il terzo è Tadej Pogacar (21 anni, 11 mesi, 29 giorni), con la sua vittoria a La Planche des Belles Filles nel 2020.

Per quanto riguarda i vincitori belgi a cronometro, Evenepoel è il 5° più giovane, dopo Vanderareden, Impanis, Michel Pollentier e Eddy Merckx.

2018: EVENEPOEL SUCCEDE A DUMOULIN

Remco Evenepoel è il primo campione del mondo in carica a vincere una cronometro del Tour da Tom Dumoulin a Espelette, 2018.
Il primo corridore a farlo è stato Fabian Cancellara nella tappa di apertura del Tour 2007. E ha ripetuto questa impresa l'anno successivo.

87.3: SUPER EVENEPOEL ANCHE IN DISCESA

A parte un piccolo spavento meccanico, Remco Evenepoel è stato costantemente veloce nei 25,3 km della giornata, con una velocità media di 52,6 km/h secondo Tissot Timing, leggermente più veloce della Maillot Jaune (52,4 km/h).

Evenepoel e Pogacar hanno raggiunto velocità massime simili: 87,3 km/h per l'astro nascente belga, 87,1 km/h per il cannibale sloveno secondo i tracker di NTT Data. Stefan Bissegger è andato ancora più veloce nelle traiettorie più filanti in discesa: 89,0 km/h.

26: POGACAR SI AVVICINA A VINGEGAARD

Tadej Pogacar ha indossato la sua 26a Maillot Jaune sul podio della tappa 7. Ancora un e raggiungerà Jonas Vingegaard al 15° posto della classifica di tutti i tempi per il maggior numero di giorni al vertice della classifica generale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024