LE STATISTICHE DEL TOUR. GROENEWEGEN SPRINTA A 71 KM ORARI E FA 167 PER L'OLANDA

TOUR DE FRANCE | 05/07/2024 | 08:06

Raffica di statistiche sulla sesta tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


6: IL NUMERO MAGICO DI GROENEWEGEN


Dylan Groenewegen ha conquistato a Digione la sua 6a vittoria di tappa al Tour de France, la prima da quando ha vinto a Sonderborg il 3 luglio 2022, 2 anni e 1 giorno fa. Si è lanciato verso la vittoria con un dato di velocità impressionante a 71 km/h fatti segnare a 170 metri dall'arrivo, secondo NTT Data.

Il corridore olandese è anche il sesto vincitore diverso negli ultimi sei sprint del Tour de France, dopo Mads Pedersen (l'anno scorso a Limoges), Jasper Philipsen (Moulins 2023), Jordi Meeus (Parigi 2023), Biniam Girmay (Torino 2024) e Mark Cavendish (Saint-Vulbas 2024).

23: GROENEWEGEN, UNA STELLA ARANCIONE

I corridori olandesi sono  abituati a brillare al Tour de France: la loro prima vittoria di tappa risale al 1936, quando Theo Middelkamp trionfò a Grenoble, quella di ieri a Digione è la numero 167. Il velocista del Team Jayco AlUla è il primo campione nazionale olandese in carica a vincere una tappa del Tour de France da quando ci è riuscito Léon van Bon ha vinto il Tour nel 2000, 23 anni fa.

59: UN RITMO INCALZANTE NEL VENTO

Le strade pianeggianti da Mâcon a Digione (1.035 m di dislivello) hanno visto una tappa movimentata a causa dei venti trasversali di 20 km/h che soffiavano da ovest. Dylan Groenewegen ha conquistato la vittoria dopo 163,5 km percorsi a una media di 46,3 km/h. I tentativi di provocare ventagli hanno contribuito a aggiungere questa elevata velocità media. Il gruppo si è spaccato al km 83, con Dylan Groenewegen e Jasper Philipsen rimasti dietro. Per i successivi 5 chilometri, la prima parte del gruppo ha pedalato a una media di 59,0 km/h secondo i tracker NTT Data!

2: IL COMBATTENTE PEDERSEN

Il giorno dopo essere caduto a 62,4 km/h (secondo i tracker di NTT Data), Mads Pedersen è tornato in sella alla sua bici, con diverse bende e con uno spirito combattivo intatto. Il danese ha accelerato fino a 67,6 km/h nello sprint intermedio e ha finito per meritare il premio di corridore più combattivo per la seconda volta nella sua carriera, due anni dopo la sua fuga vittoriosa verso Saint-Étienne.

Nessuno degli altri velocisti nel gruppo del Tour de France 2024 ha mai avuto questo premio. Wout van Aert, che può fare qualsiasi cosa sulla sua bici, è il corridore al Tour con il maggior numero di premi di combattività: 5.

5: EVENEPOEL BRILLA IN BIANCO

Miglior giovane dal secondo giorno, Remco Evenepoel è arrivato a quota cinque maglie bianche. È ancora lontano dal record di Tadej Pogacar di 72 maglie consecutive dalla tappa 13 del Tour 2020 fino alla tappa 21 del Tour 2023... ma ha bisogno solo di un'altra maglia per eguagliare la serie di sei giorni di Egan Bernal in bianco prima dell'ascesa al potere di Pogacar.

Considerando i giovani belgi, Evenepoel supera il record di Wout van Aert di 4 maglie bianche consecutive al Tour 2019. L'ultimo giovane belga ad avere una striscia di maglie bianche più lunga è Wilfried Nelissen, con 7 tappe nel 1993.

24-25: POGACAR SUPERA HINAULT E SI AVVICINA AD ANQUETIL

Con 25 maglie gialle, Tadej Pogacar è ancora dietro a Jonas Vingegaard, che ne ha conquistate 27 nelle ultime due edizioni del Tour de France. Ma se si parla di maglie conquistate a 25 anni o meno, la stella slovena sta salendo la graduatoria, ha superato Bernard Hinault (24) ed eguagliato il record (simbolico, perché la magli agialla allora non c'era) di François Faber (25 giorni scorso leader dei Tour 1909, 1910 e 1911). Se dovesse mantenere il primato fino a Nizza, Pogacar arriverebbe a 40 Maillot Jaune... Eddy Merckx ne aveva conquistate 43 prima di compiere 26 anni.

Pogacar è già arrivato a 24 maglie di leader di Grand Tour nel 2024. Ancora una e Pogacar eguaglierà il record di Jacques Anquetil del 1961 e del 1964. Merckx domina anche questa classifica, con 32 maglie conquistate nella stagione 1972 (17 Maillot Jaune, 15 Maglia Rosa).

1-2-3: VIVA GIRMAY

Già vincitore di tappa (a Torino, tappa 3 del Tour 2024) e già 3° classificato (a Bordeaux, tappa 7 del Tour 2023), Biniam Girmay ha ora completato la sua serie di risultati tra i primi 3 con un 2° posto a Digione. Il primo leader africano della classifica a punti indosserà la maglia verde per un altro giorno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
5 luglio 2024 10:02 italia
Certo dare il tempo degli ultimi 100 metri delle volate nel ciclismo e' più difficile di creare una base su Marte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024