LA ZAMPATA DI RE LEONE. PHILIPSEN, DOPPIA BEFFA: PRIMA PENSA TROPPO E POI VIENE GIUSTAMENTE SQUALIFICATO

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 19:55
di Claudio Ghisalberti

Oggi, se un po’ conosco Cipollini, la zampata non può che essere per Jasper Philipsen. Vediamo.


Allora Mario che mi dici della tappa?
«Che Philipsen ha dormito, ha dormito e si è fatto anticipare. Poi lo sappiamo che chi arriva da dietro ha un punto di velocità superiore. Credo che Philipsen abbia capito di avere buttato via un’occasione importante ed è un boccone non facile da mandare giù. Se Van der Poel ti tira la volata devi andare a segno».


A cosa imputi il suo errore?
«Le volate sono istinto puro. Sempre. Se ragioni, spesso anzi quasi sempre, sbagli. Io credo che lui abbia pensato di aspettare un attimo per arrivare a una distanza migliore per partire. Niente, se la doveva giocare meglio».

Poi è pure stato declassato dalla giuria. Decisione giusta?
«Si. L’azione scorretta l’ha fatta in modo molto professionale, molto ragionato. Ma l’ha fatta. La giuria ha preso una decisione corretta e mandato un segnale. Per Philipsen così è una doppia beffa».

Comunque chapeau per Gronewegen.
«Si è trovato nella situazione ideale per sfruttare la sua aerodinamicità e ha dimostrato di essere ancora forte. Non dimentichiamoci che fino all’incidente in Polonia era considerato il migliore al mondo. Poi se è campione d’Olanda un motivo c’è».

Cav, dopo la clamorosa vittoria di ieri, oggi non s’è visto.
«È sparito tra i -4 e i -3. Forse si sente appagato. Chissà. Non ho capito il suo doppio cambio di bici. Prima ne ha presa una bianca, poi è tornato sulla solita celeste e gialla. Boh».

Contador a suo tempo, mi diceva che la bici di scorta, quella sul castello dell’ammiraglia, non è mai esattamente identica alla prima bici. È così?
«Credo che si tratti solo di una sensazione, altrimenti ci sarebbe da licenziare il meccanico. Io non ho mai avuto problemi con le bici. Erano sempre perfette. Poi ero maniacale. A casa mi ero persino comprato un biliardo per avere un piano perfetto. Lo usavo per mettere a bolla le mie bici. Non volevo perdere nemmeno un decimo di millimetro. Ogni angolo doveva essere identico. I-den-ti-co. E pensa che la sella era una Regal rivestita Specialized, mica una sella perfetta di oggi. Lo stesso per le tacchette che pure quelle mi regolavo io. Mi ero fatto costruire dal fabbro uno strumento idoneo. Ma forse la mia, che stavo sveglio fino all’una di notte a regolarmi la bici, era follia».

No, a qualcuno faceva comodo descriverti come scansafatiche che pensava solo a fare festa in Versilia. Ma lasciamo perdere Mario, questa è un’altra storia. Guardiamo avanti. Domani c’è la crono e te la butto lì: Evenepoel in giallo.
«Eh… Ci potrebbe anche stare sai. Però recuperare 45” a Pogacar non è facile. Sono tanti. Però tutto può essere, nel ciclismo non c’è nulla di certo. Remco va forte, ma anche Tadej non è fermo. Al Giro ha battuto Ganna e qui è più in forma. Capisci? Comunque che Remco possa vincere la crono, ci credo. Domani può sfruttare la sua aerodinamicità da numero 1. Nessuno è come lui».

Poi c’è sempre Vingegaard.
«Ed è la mia curiosità maggiore. Però credo che anche lui vada molto forte. In questo momento al Tour è tutto in divenire. La curiosità è tanta. Le certezze credo non le possa avere nessuno. Neanche il numero 1».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024