IL MEMORANDUM DELL'UCI. ECCO LE NOVITÀ SU CONTRATTI, TRASFERIMENTI E AFFILIAZIONI

NEWS | 21/06/2024 | 08:50
di Luca Galimberti

Cambi di maglia e trasferimenti più “facili”: sembra essere questa la scelta dell’Union Cycliste Internationale che ha pubblicato sul proprio sito un lungo memorandum con molte modifiche ai regolamenti.


A colpire in particolare sono quelle evidenziazioni in rosso nel paragrafo “Trasferimenti e registrazioni”


Definito che esistono due periodi per registrare il contratto di un atleta (1 - 15 agosto e 15 ottobre - 31 dicembre) nel documento pubblicato si legge «può tesserare un corridore al di fuori dei periodi di iscrizione se il corridore non ha contratto con una squadra iscritta all'UCI o se il contratto del corridore è scaduto o è stato risolto di comune accordo prima della fine del l'ultimo periodo di registrazione… Salvo indicazioni diverse dell'autorità competente e fatte salve conseguenze potenziali ai sensi degli articoli 2.15.123a e 2.15.123b, sarà permesso il tesseramento di un corridore da parte di un UCI WorldTeam durante i periodi di registrazione di cui all’articolo 2.15.120 quando il contratto del corridore con un’altra squadra iscritta all’UCI è stato risolto unilateralmente dal corridore o dalla squadra, previa richiesta e autorizzazione dell’ UCI».

Sempre nello stesso documento è chiarito come un Team Worldtour interessato a mettere sotto contratto un atleta di altra squadra prima della scadenza naturale dell’accordo, potrebbe farlo «informando la squadra di appartenenza del ciclista prima di iniziare le trattative con l’atleta e, prima di stipulare a contratto vincolante (secondo la legge applicabile) con il corridore, l'UCI WorldTeam siglerà un accordo di trasferimento con il corridore e la sua squadra attuale».

Nella definizione, molto articolata, della norma vengono anche riportate possibili sanzioni a team, atleti ed agenti che non rispettino i regolamenti.  In conclusione, poi, viene ricordato che «non è vietato entrare in trattative con i corridori su un potenziale accordo che entrerebbe in vigore dopo la scadenza del contratto in corso».

Questi i punti salienti del memorandum dell’UCI, vedremo come la modifica impatterà sui futuri movimenti di ciclomercato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024