EVENEPOEL. «NIENTE PANICO, SAPEVO GIA' TUTTO: C'E' DEL LAVORO DA FARE IN TUTTI I SETTORI»

PROFESSIONISTI | 09/06/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Anche nella seconda tappa di montagna al Giro del Delfinato, Remco Evenepoel ha dimostrato di non essere ancora pronto per misurarsi con gli altri uomini di classifica.


Il belga della Soudal-Quick Step ieri nella frazione con arrivo a Samoëns 1600 ha chiuso al tredicesimo posto e con un ritardo di 1’46” da Roglic e dal secondo posto è sceso al sesto della classifica generale.


Il fiammingo non è preoccupato per questo risultato ed è convinto di avere ancora tempo per migliorare in vista del Tour de France. «Questo risultato non vuol dire nulla. Anche nella prova a cronometro non ero ancora al top e ho vinto, ma salite come queste non mentono mai – ha detto Evenepoel al termine della tappa - C’è ancora del lavoro da fare in tutti i settori, ma non c’è motivo di farsi prendere dal panico. Cos'altro viene detto o pensato da altri non è nella mia testa. La squadra sa perfettamente a che punto siamo e abbiamo ancora del margine».

Evenepoel questo Giro del Delfinato è venuto per riprendere il ritmo delle gare e fin dal primo giorno ha sempre detto che per lui non era importante il risultato, ma solo riprendere confidenza con le gare, considerando che non gareggiava più dal 4 aprile.

«Conosco me stesso ed è per questo che dico alla squadra come stanno le cose nel modo più onesto possibile. Avevo iniziato ad avere delle difficoltà già sulla penultima salita, dove la Bora stava facendo il suo ritmo. Poi ho deciso di arrendermi e sono salito con il mio passo. Ho ancora tempo per migliorare».

Remco Evenepoel correrà quest’anno per la prima volta il Tour de France e il suo intento è quello di vincere una tappa e lottare con i migliori in classifica generale. L’incidente ai Paesi Baschi, ha bloccato la sua preparazione e adesso il fiammingo è costretto a rincorrere gli avversari.

«Mi conosco e sono un corridore che ha bisogno di fare gare per migliorare, altrimenti non sarei qui. Per me non è successo niente di strano, quello che è successo me lo aspettavo già dal mattino. Quando eravamo a 25 km dalla fine, sentivo  che le cose non stavano andando bene, quindi ho detto alla radio che avrei lasciato il gruppo quasi subito e avrei pedalato al mio ritmo. Questa è stata la decisione migliore e non c’è da aggiungere altro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci credo
9 giugno 2024 09:30 seankelly
Analisi onesta. Leggo tante, troppe, critiche gratuite su Remco. Ma ricordiamoci tutti quanto ha vinto in 5 anni e mezzo da pro'. "In salita non è al livello di Vingegaard e Pogacar", ok in quanti lo sono? Remco ha 24 anni (lo so Pogi alla sua età quello che aveva vinto) e, secondo il mio modesto parere, può ancora crescere nei GT. Non dimentichiamo che nel 2022 ha vinto Liegi, San Sebastian, Vuelta e Mondiale in linea (stravinto)! L'anno scorso ancora Liegi e mondiiale a cronometro.

@ seankelly
9 giugno 2024 12:08 Arrivo1991
D'accordo con te. Guardacaso i soliti detrattori sul forum sono quelli che danno agli altri degli hooligans. Gente incapace di apprezzare lo sport. Se non vince chi dicono loro, gli altri sono 0

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024