GIRO D'ITALIA, SI VA DECISI VERSO IL "NO" AL TRANSITO SULLO STELVIO

GIRO D'ITALIA | 10/05/2024 | 16:26
di Nicolò Vallone

Ci sono alte probabilità che il Giro d'Italia del 2020 (vedi foto) resti ad oggi l'ultima volta in cui la Corsa Rosa è transitata sul passo dello Stelvio. Manca la decisione ufficiale di RCS Sport, va detto, quindi per la "sentenza definitiva" aspettiamo la prossima settimana, ma sono forti e autorevoli i segnali che vanno verso il mancato passaggio (e conseguente cambio di percorso) in questa edizione. Come ben sappiamo, la scalata alla Cima Coppi per antonomasia sarebbe prevista per martedì 21 maggio, frazione numero 16 nonché apertura dell'ultima settimana: partenza da Livigno (dove la gara sarà nel frattempo giunta domenica 19) e via subito verso quei tremendi e leggendari 2758 metri d'altitudine.


E invece no. Come riportano diverse testate come Rai News e l'ANSA, l'ufficio valanghe della Provincia di Bolzano, nonostante l'ottimo lavoro svolto fin qui per spalare la neve, ritiene troppo pericoloso il passaggio di corridori e carovana. A spiegare nel dettaglio il perché è stato all'Ansa Olaf Reinstadler, capo del Soccorso Alpino di Solda e presidente della sopracitata commissione valanghe altoatesina: «Il problema non è la strada in sé e per sé, ma lo sono i pendii sovrastanti che sono ancora pieni di neve e, con le temperature elevate di questi giorni, si possono verificare distacchi spontanei».


Vedremo dunque cosa decideranno Mauro Vegni e il suo team. Ricordiamo che la tappa in questione, dopo lo Stelvio o chi per esso, procederà poi alla volta della Val Gardena fino a Ortisei, Santa Cristina e l'arrivo in salita sul monte Pana.

Copyright © TBW
COMMENTI
volontà e valanghe
10 maggio 2024 17:54 agostino
alcuni anni fa per eliminare il problema valanghe venne utilizzato un elicottero con fuciliere che sparò delle mine per creare delle valanghe e poi procedere con la pulizia della strada consentendo il transito della corsa.
io comunque sarei contento anche dell'alternativa inserendo mortirolo da grosio e tonale per proseguire poi verso l'arrivo.

@agostino
10 maggio 2024 19:02 Frank46
Si sa già per certo che in alternativa si farebbero Mortirolo e Tonale?

alternative
10 maggio 2024 19:32 agostino
fare aprica o andare in svizzera passando per SANTA MARIA e rientrare a glorenza, ciliegina mortirolo da mazzo , o pulman per trasbordo.
gavia scartato per principio.l'ultima alternativa galleria di livigno e passo del forno con discesa fino a glorenza.
non ci sono molte alternative

Cambia poco
11 maggio 2024 00:52 pickett
Visto il disegno della tappa e la lontananza dall'arrivo,sarebbe stato del tutto ininfluente.

Picket
11 maggio 2024 10:22 Frank46
Non è mai ininfluente, salite così lunghe e che arrivano a quote così alte lasciano il segno nelle gambe e sull'ultima salita i distacchi si dilatano e qualcuno può andare in crisi. Anche in ottica 3 settimane è tutta fatica accumulata.
E poi siamo in un Giro con un dominatore e quindi gli avversari devono inventarsi qualcosa di matto e salite dure poste lontano dal traguardo sono un ottimo trampolino di lancio per fare degli attacchi che poi si riceveranno comunque inutili contro Pogacar ma almeno possono provarci.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024