RONDE DE L'ISARD, PRIMA CORSA ALL'ESTERO DELL'ANNO PER LA TREVIGIANI

DILETTANTI | 01/05/2024 | 07:58
di Sandro Bolognini

Sei atleti under 23 dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol si apprestano a partire per la loro prima esperienza all’estero della stagione 2024, la Ronde de l’Isard, accompagnati dal direttore sportivo Filippo Rocchetti e dallo staff tecnico di meccanici e massaggiatori al seguito. I sei atleti convocati sono Gianmarco Carpene, Marco Di Bernardo, Simone Griggion, Riccardo Perani, Maurizio Cetto ed Edoardo Zamperini.


La destinazione è la Francia. La 46esima Ronde de L’Isard 2024 corsa a tappe che si svolgerà da oggi al 5 maggio sulle strade dell'Occitania attraverso 4 dipartimenti: Alta Garonna, Alti Pirenei, Aude e Ariège.


La grande partenza verrà data oggi dall'Isle ex Dodon (Alta Garonna) per una prima tappa collinare e un arrivo a Trie-sur-Baïse (Alti Pirenei) ai piedi dei Pirenei. 146 km con un gran premio della montagna di terza categoria Castelnau Magnoac a quota 361.

Il giorno successivo gli atleti lasceranno Bagnères-de-Bigorre (Alti Pirenei) per raggiungere Bagnères-de-Luchon (Alta Garonna), dopo 126 km, per una tappa di alta montagna con ben 3 grandi passi tutti di prima categoria: Hourquette D’Ancizam (1.565 metri), Col de Val Louran-Azet (1.581 metri) e Col de Peyresourde (1.566 metri).

Per la terza tappa il via sarà da Bagnères-de-Luchon (Alta Garonna) per raggiungere Saverdun (Ariège) con una tappa di montagna (153 km) con tre gran premi della montagna: Col des Ares (799 metri) di seconda categoria, Col de Portet d’Aspet (1.069 metri) di prima categoria e la Côte de Lacabane (426 metri) di terza categoria: si prevede un arrivo per velocisti.

Il quarto giorno partenza da Lavelanet (Ariège) per arrivare in vetta a Plateau-de-Beille (Ariège): la tappa misura 122 chilometri. Ci saranno da affrontare tre gran premi della montagna: il Col Delacroix des Mortes (899 metri) di seconda categoria, Col de Marmare di terza categoria a quota 1.364 metri e il famoso Plateau de Beille (Hors Categorie) famoso le per le imprese del Tour de France dove Marco Pantani staccò Jan Ullrich e vinse il Tour nel 1998 doppietta con il Giro d’Italia.

Infine, per il quinto ed ultimo giorno, una tappa con partenza da Pamiers (Ariège) per l'arrivo finale a Saint-Girons (Ariège) di 134 chilometri con tre gran premi della montagna: il primo al Côte De Vicaria (404 metri) di terza categoria, il secondo Pas du Portel (495 metri) di terza categoria e il terzo Col de Portel (1.439 metri) di prima categoria.

Edoardo Zamperini, nella foto, spiega: «Si tratta di una competizione abbastanza dura; scuramente la condizione c’è e anche se non abbiamo molta esperienza in merito alle corse a tappe sarà una sorpresa anche per noi. Il livello degli avversari è molto alto e vedremo se puntare alle classifica o alle singole tappe».

Alla partenza 186 atleti di 11 squadre continental, 4 francesi e 7 team stranieri tra cui tre italiane: Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, Cycling Team Friuli e Technipes #InEmiliaRomagna.

Nel 2022 l’ultima edizione vide il successo del norvegese Johannes Staune-Mittet della Jumbo Visma Development Team, poi vincitore del Giro del Belvedere 2023. I successi dell’Italia in questa corsa sono tre: nel 2019 Andrea Bagioll, nel 2015 Simone Petilli e nel 2000 Graziano Gasparre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Alleluia!!!
1 maggio 2024 13:42 Pappaleo
Finalmente una corsa all'estero!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024