ROMAGNA. GRAVE INCIDENTE SULLA LINEA D'ARRIVO PER FRANCESCO GALIMBERTI, RICOVERATO ANCHE MIKEL ITURRIA

PROFESSIONISTI | 21/04/2024 | 18:25
di tuttobiciweb

Una bellissima corsa conclusa con un gravissimo incidente. Sul rettilineo d'arrivo del Giro di Romagna, all'altezza della deviazione per le ammiraglie, i gemelli Galimberti si sono scontrati con una moto, ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo.


Francesco Galimberti è quello che ha riportato le conseguenze più serie: il lombardo della Biesse Carrera, secondo le prime informazioni, ha riportato frattura scomposta al femore e probabili altre lesioni che sono in fase di accertamento in sede ospedaliera. Dalle prime notizie il ragazzo potrebbe essere sottoposto ad intervento chirurgico già questa sera.


Ricoverato all'ospedale di Forlì anche il basco Mikel Iturria della Euskaltel Euskadi: ha riportato diverse fratture e un lieve trauma cerebrale, resterà ricoverato per qualche giorno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dinamica strana
21 aprile 2024 19:18 Arrivo1991
Come hanno fatto a non vedere la moto accostata ? Auguri di pronta ripresa e per l'intervento ( chirurgico, non chiriurgico)

Ma siamo matti!
21 aprile 2024 19:33 Bullet
Ferma sulla sinistra a 100 metri dal traguardo!!!

Mal spiegata
21 aprile 2024 20:04 CarloBike
Se la moto era a bordo strada, non vedo il problema. Volete spiegare meglio l'accaduto ???

@Carlo
21 aprile 2024 20:52 Bullet
Sull'arrivo non ci può essere nulla di fermo perché è il punto più pericoloso dove fermarsi...se c'era un incolonnamento nella deviazione e non ci stava doveva tirare dritto e tagliare il traguardo anche la moto.

@Bullet
21 aprile 2024 21:52 shottina
Prima di commentare è bene sapere cosa è successo esattamente se no sono solo parole inutili

@ bullett
21 aprile 2024 22:41 CarloBike
Puoi scrivere esattamente la dinamica ? Grazie. Io dall'articolo non la capisco e non mi pare spiegata. Se tu sai, scrivi

La moto era dentro alle transenne
22 aprile 2024 00:23 Jecas78
La moto non doveva trovarsi lì, doveva girare prima,invece era lì parcheggiata all'interno delle transenne. I ragazzi nella volata finale in gruppo se la sono trovata davanti. Questo ragazzo urlava come un matto poverino con la gamba tutta rivoltata. L'altro è stato immobilizzato, ma ho capito che aveva battuto la testa, il casco era inguardabile.

@carlobike
22 aprile 2024 00:26 Bullet
Io la so come te ma se c'è scritto che a 100 metri dal traguardo c'era una moto ferma bordo strada presumo sia vero. Ora pensa a quante gare hai visto dove in un rettilineo di arrivo, dove si può arrivare in volata anche nei gruppetti dietro, c'era una moto ferma ai 100 metri...ecco, è una cosa assurda.

@CarloBike
22 aprile 2024 09:09 Lorenzo0201
Sembrerebbe che una moto (probabilmente quella del fotografo), per qualche motivo non ben chiaro, abbia saltato la deviazione ammiraglie e abbia poi deciso di fermarsi sul rettilineo d'arrivo invece di proseguire dritto.
Da dietro stava sopraggiungendo un drappello di 20 atleti che stavano sprintando per la volata conclusiva, però un paio di atleti hanno colpito la moto finendo rovinosamente a terra.

Moto TV???
22 aprile 2024 23:01 comodi70
La pratica di fermare la moto TV lungo il rettilineo d'arrivo per riprendere tratti di strada non coperti dalle telecamere fisse sembra essere diventata un rituale sempre più frequente nelle gare. Questo accade probabilmente per evitare di installare ulteriori postazioni telecamera all'arrivo. È interessante notare che nonostante questa pratica possa essere considerata pericolosa, la direzione di corsa non sembra sanzionarla, suggerendo una sorta di tacita accettazione. Questo fenomeno non sembra essere limitato alle gare amatoriali e giovanili, ma si estende anche alle corse minori dei professionisti in Italia. Potrebbe essere interessante approfondire il motivo dietro questa pratica e le possibili soluzioni per garantire la sicurezza senza compromettere la qualità delle riprese televisive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Proveniente da una stagione su strada da tre vittorie, che le è valsa un innalzamento d'asticella significativo col passaggio in Visma Lease a Bike, appena reduce da un Europeo su pista con ben tre medaglie (di cui 2 ori) e...


Una Clasica Jaen corsa da protagonista insieme a tutti i suoi compagni di squadra - e coronata dal successo di Michal Kwiatkowski - poi la caduta di un gruppetto diu una decina di corridori e lui, Egan Bernal, che rimane...


Sugli sterrati spagnoli emerge la ruota di Michal Kwiatkoswki che trionfa nella Clásica Jaén, che oggi si è disputata con partenza e arrivo a Ubeda in Andalusia. Il polacco della Ineos Grandiers, che non vinceva dalla tappa del Tour de...


Jonathan Milan indossa la prima maglia rossa dell'UAE Tour e confessa: «Mi sento brutalmente stanco dopo questo sprint. Il caldo e gli ultimi 700 metri di gara l'hanno resa davvero dura, più di quanto pensassi. E' stata una giornata piuttosto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha inaugurato la prima tappa dell’UAE Tour mettendo in fuga due dei suoi atleti: Federico Biagini e Manuele Tarozzi. I due hanno attaccato sin dalle prime battute, raggiungendo un vantaggio massimo di 3 minuti. A...


Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024