W! IL FESTIVAL DELLE CICLISTE PER CASO: TORNA L'APPUNTAMENTO PER CHI AMA LA BICI E SOGNA UN MONDO PIU' SOSTENIBILE

EVENTI | 18/04/2024 | 07:55

Le Cicliste per caso, Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, annunciano con entusiasmo che è ora possibile iscriversi alla seconda edizione di W! Il Festival, l’appuntamento dedicato a chi ama la bicicletta e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo.


Dopo il successo della prima edizione, con oltre 300 partecipanti, il festival si sposta nella suggestiva (e millenaria!) cornice dell'Anfiteatro romano di Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona, dal 21 al 23 giugno 2024.


L’evento è aperto a chiunque. L’unica conditio sine qua non per partecipare? Voler godere del senso di appartenenza, della forza del gruppo e della libertà che solo la biciletta sa dare.

Un weekend ricco di eventi e di divertimento

Il programma, ancora in fase di definizione, riconferma la formula vincente della prima edizione: 3 giorni di eventi gratuiti all’interno dell’Anfiteatro e, per chi lo desidera, un’entusiasmante Gravel Ride sabato 22 alla scoperta della Val Mivola e dei Castelli di Arcevia, nonché la possibilità di campeggiare sotto le stelle.

Sono già diversi i talk previsti nel programma: da Morena Tartagni, pioniera del ciclismo femminile in Italia, che presenterà la sua biografia “Volevo fare la corridora”, a Ilenia Zaccaro che racconterà del suo viaggio in solitaria in Sudamerica, passando per Giulia Baroncini, che parlerà degli 8.000 km percorsi in sella da Milano a Chicago sulle orme di Luigi Masetti, il primo ciclo-viaggiatore italiano. La superospite di quest’anno sarà l’attivista e saggista Lorella Zanardo, che proietterà il suo documentario “Il Corpo delle donne” nella serata del 21 giugno.

Numerosi anche i workshop e i laboratori, dedicati a cicloturisti esperti e in erba, dove si scoprirà come creare tracce per i viaggi, quali sono i “tips and tricks” per viaggiare con bambini al seguito, o ancora come allestire una bicicletta – in collaborazione con Givi Bike.

Non mancherà inoltre un momento dedicato ad Alfonsina Strada, la prima (ed unica) donna ad aver partecipato al Giro d’Italia maschile esattamente cento anni fa, nel 1924, a cura delle Cicliste per caso in persona.

Un omaggio al territorio anconetano

La seconda edizione di W! Il Festival si terrà in provincia di Ancona, precisamente a Castelleone di Suasa, nel bel mezzo della Mal Vivola – un’area molto  amata da Silvia e Linda che proprio qui hanno deciso di costruire il loro “rifugio” dal caos e dalla frenesia milanese.

Nata dalla sinergia tra nove comuni della provincia di Ancona, la Val Mivola è un museo diffuso e un parco naturale che si estende dalle colline appenniniche alle coste dell’Adriatico. Un territorio ricco di storia, cultura e natura, pronto ad accogliere i visitatori con un’infinità di itinerari e imperdibili esperienze. Borghi come Corinaldo, Arcevia e Ostra custodiscono rocche medievali, chiese barocche e palazzi signorili, mentre la Rotonda a Mare di Senigallia offre una suggestiva vista sul mare. Con i suoi sentieri panoramici tra i boschi e le spiagge dorate, la Val Mivola è una meta ambita sia dai vacanzieri attivi che amano passeggiare sia da chi desidera rilassarsi sotto il sole.

W! Il Festival sarà dunque anche un’occasione per far conoscere le bellezze di questa regione e per promuovere un turismo sostenibile e responsabile.

Così commenta Silvia Gottardi: “W! Il Festival: un sogno che diventa realtà, giunto alla sua seconda edizione! Grazie alla collaborazione con Val Mivola e al supporto delle istituzioni locali, portiamo la nostra passione per la bicicletta alla scoperta di un’altra zona delle Marche. Un’avventura che ci riempie di gioia e che quest’anno, ancora di più, si arricchisce di nuove voci: quelle delle donne del pedale, e non, spesso troppo poco valorizzate. Vi aspettiamo per tre giorni indimenticabili all’insegna del cicloturismo, del divertimento e della condivisione. Insieme, pedaleremo verso un futuro più sostenibile e più inclusivo”.

Dario Perticaroli, presidente dell'ente Val Mivola e Sindaco di Arcevia, afferma: "W! Festival è un'occasione unica per esplorare in modo ecosostenibile luoghi affascinanti come i Castelli di Arcevia pedalando tra paesaggi mozzafiato e antiche architetture, questo tipo di evento non solo permette di godere di una prospettiva diversa durante le vacanze ma contribuisce a un approccio più green verso il turismo”.

Tutte le informazioni per iscriversi al festival e rimanere aggiornati sul programma sono disponibili sul sito web www.ciclistepercaso.com e sui loro canali social.

Per info su alloggi e territorio: www.valmivola.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024