VAN DER POEL. «IL FIANDRE PIU' DURO CHE IO ABBIA MAI CORSO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 17:55
di Francesca Monzone

Ancora un passo avanti nella storia per Mathieu Van der Poel, che con il successo di oggi è il settimo corridore ad aver vinto tre Fiandre. Prima dell’olandese c’erano riusciti soltanto  Achiel Buysse (1940, 1941, 1943), il nostro Fiorenzo Magni (1949, 1950, 1951), Eric Leman (1970, 1972, 1973), Johan Museeuw (1993, 1995, 1998), Tom Boonen (2005, 2006, 2012) e lo svizzero Fabian Cancellara (2010, 2013, 2014). «Oggi è stata una questione di sopravvivenza - ha detto Van der Poel - Questo è il Giro delle Fiandre più duro che abbia mai corso, a causa delle condizioni meteorologiche. E’ stato un finale difficile e gli ultimi 20 chilometri li ho percorsi fino al traguardo ad occhi chiusi, per arrivare alla fine il più velocemente possibile».


Van der Poel il Giro delle Fiandre lo ha già vinto nel 2020 e nel 2022 e ogni volta, in un finale a due con il suo avversario. Oggi però è andata diversamente e il campione del mondo ha vinto dopo un attacco da lontano e ancora una volta lo abbiamo visto protagonista di un autentico assolo.


«Ero così devastato che non riuscivo a pensare a nulla mentre correvo. La pioggia ha reso molto difficili i tratti in pavè e anche le salite. Sul Koppenberg c'era il caos, si scivolava fino all’ultima parte anche quando ero in cima. Avevo un buon vantaggio ma a causa del vento il traguardo sembrava più lontano. Sono dovuto andare veramente in profondità e alla fine la botte era completamente svuotata».

L’olandese non ha avuto grande difficoltà nel prendere il comando della corsa e anche gli avversari alle sue spalle non sono mai riusciti a mettergli particolare pensiero. Van der Poel ancora una volta ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutto il resto del gruppo, andando a vincere dopo un sorprendente attacco da lontano, così come aveva fatto alla E3 Saxo Classic la scorsa settimana.

«Non mi aspettavo di restare solo. Ho dato il massimo al secondo passaggio sull'Oude Kwaremont. Non avevo le migliori sensazioni quando sono arrivato in cima. Anche la squadra ha fatto un lavoro fantastico. Avevo detto di tenere tutti insieme fino al Koppenberg, perché lì volevo fare la differenza».

Van der Poel ha vinto la seconda Monumento della stagione e la sua Alpecin-Deceunick si dimostrala squadra più forte nelle Classiche, considerando che ha vinto anche la Milano-Sanremo con Philipsen. La prossima settimana si correrà la Parigi-Roubaix e l’olandese sarà presente e considerando il lavoro fatto oggi, sarà tra i favoriti anche per la vittoria alla corsa francese.

 «Roubaix la prossima settimana? Non ci sto ancora pensando. Attualmente mi sento completamente vuoto. La mia stagione è già un successo e non potrei chiedere di più. Vincere il Giro delle Fiandre con la maglia da campione del mondo è un sogno diventato realtà».

Copyright © TBW
COMMENTI
MvdP
31 marzo 2024 18:22 Bicio2702
Di una superiorità imbarazzante.
Oltre ad aver risposto agli scatti continui degli avversari, tira dritto ai -40 e arriva da solo.
Pazzesco!

Non ricordo
31 marzo 2024 18:35 maurop
Non ricordo un poker di vittorie quasi consecutivo, in 13 mesi, tutte e quattro per distacco, nelle tre corse regine del ciclismo e nel campionato del mondo. Questo ragazzo è davvero fenomenale.

Belvaccia
31 marzo 2024 22:52 apprendista passista
Un mostro di bravura. Classe, forza, potenza, stile.

il piu' forte
1 aprile 2024 14:28 rufus
E' nettamente il piu' forte di tutti nelle gare in linea, forse solo il Lombardia potrebbe essergli precluso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024