GIRO DELLE FIANDRE. VAN DER POEL E' IL GRANDE FAVORITO, MA...

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Il festival del ciclismo fiammingo celebrerà oggi la sua massima espressione con il Giro delle Fiandre, la Ronde: nella terra dove il ciclismo è lo sport nazionale, questa sarà  la giornata di festa più importante dell’anno.


Lo scorso anno la vittoria è andata a Tadej Pogacar e l’anno prima a Van der Poel, ma fare un pronostico quest’anno, con l’assenza dello sloveno e di Van Aert infortunato mercoledì scorso, sembrerebbe abbastanza facile. Il favorito numero uno sarà dunque Mathieu van der Poel, che in maglia iridata cercherà di vincere  il suo terzo Giro delle Fiandre.


Dieci giorni fa il campione del mondo ha vinto in solitaria la E3 Saxo Classic, attaccando sul Paterberg e lasciandosi alle spalle tutti gli avversarsi, conquistando la corsa dopo un assolo lungo 40 chilometri. Dopo il secondo posto nella Gent-Wevelgem l’olandese, che in questa Ronde non avrà il compagno Philipsen, potrebbe essere un po' meno fiducioso, ma tutti sanno che da grande campione, è capace di vincere anche quando la condizione non è al cento per cento.

Se andiamo a guardare i suoi risultati nelle precedenti edizioni, possiamo subito vedere che nel 2019, alla sua prima partecipazione era arrivato quarto, poi primo nel 2020, secondo nel 2021, primo nel 2022 e secondo nel 2023. Al fianco del campione dell’Alpecin-Deceuninck vedremo Søren Kragh Andersen e Gianni Vermeersch, che saranno ottimi aiutanti. 

La Visma-Lease a Bike purtroppo ha perso Van Aert, che nella  di mercoledì ha fratturato la clavicola, diverse costole e lo sterno. Assenti anche Christophe Laporte e Jan Tratnik e quindi le punte del team olandese saranno Tiesj Benoot  e Dylan van Baarle, che sono gli uomini più esperti. Ma la sorpresa della vittoria potrebbe arrivare con Matteo Jorgenson, che ha vinto Attraverso le Fiandre, vendicando il compagno caduto.

Tra le squadre più forti c’è anche la Lidl-Trek, che purtroppo in questo Fiandre dovrà fare a meno di Stuyven, che nella caduta di mercoledì ha fratturato una clavicola. Anche Mads Pedersen è stato coinvolto in quella caduta di gruppo, ma per lui il danno è stato minore e nonostante qualche ammaccatura, potrebbe sempre rendere la corsa difficile ai suoi avversari. Pedersen è un corridore molto esperto e al Fiandre è già arrivato secondo e terzo una volta.

Il vincitore uscente, Tadej Pogačar, come abbiamo detto non ci sarà e la UAE Emirates ha dato i gradi di capitano a Tim Wellens. Nella Kuurne-Bruxelles-Kuurne è arrivato secondo, nella E3 Saxo Classic è arrivato quarto e questo dimostra come Wellens sia in ottima forma. 

In ottima condizione ci sono anche Matej Mohoric e Stefan Küng, rispettivamente del Bahrain Victorious e della Groupama-FDJ. Un buon risultato può arrivare anche per Biniam Girmay, che ha corso molto bene alla Saxo Classic. Va detto però, che anche l'eritreo dell'Intermarché-Wanty è stato coinvolto nella caduta verso il Kanarieberg durante Attraverso le Fiandre e per questo ha ancora alcuni dolori alle costole. Per la Movistar c’è il campione nazionale Oier Lazkano che potrebbe far bene come Ben Turner, Joshua Tarling e Magnus Sheffield della Ineos Grenadiers.

I corridori della Soudal Quick-Step non hanno ancora brillato nelle Classiche e così Julian Alaphilippe e Kasper Asgreen sono chiamnati al riscatto. Tra i corridori che potrebbero dire la loro c’è anche Alexander Kristoff, che questa corsa l’ha vinta nel 2015 e che vorrebbe portare una vittoria importante alla sua Uno X, squadra con la quale ha iniziato a correre lo scorso anno. Concludendo con i corridori che vanno tenuti sott’occhio, ci sono sicuramente Dylan Teuns (Israel-Premier Tech), Matteo Trentin (Tudor), Nils Politt (UAE Emirates), Oliver Naesen (Decathlon AG2R La Mondiale), Victor Campenaerts (Lotto Dstny) e Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024