CANTU'. UNA PASQUETTA TUTTA DEDICATA AGLI JUNIORES: RAGAZZI AL MATTINO, RAGAZZE NEL POMERIGGIO

JUNIORES | 29/03/2024 | 08:03
di Alessandro Brambilla

Natale coi tuoi, Pasquetta a Cantù. Lunedì primo aprile nella città comasca nota nel mondo per la produzione di mobili ci sarà un grande show ciclistico dedicato alla categoria juniores. In mattinata i maschi juniores disputeranno la quarantaquattresima Coppa Città di Cantù – 36° Gran Premio Banca Credito Cooperativo Cantù, 98,700 chilometri, partenza alle 9. Alle 14 invece scatterà la seconda edizione del Trofeo Rosa Città di Cantù riservato alle ragazze juniores, 77 chilometri. Le due gare si svolgeranno con regia organizzativa del Club Ciclistico Canturino 1902 presieduto da Paolo Frigerio.   Da tre anni il Club  Canturino ha in organico pure le ragazze della categoria juniores. Il sodalizio comasco ha presentato le corse del Lunedì dell’Angelo in un auditorium del Comune di Cantù alla presenza dell’Assessore allo Sport, Antonella Pozzani, e del vice-Sindaco Giuseppe Molteni.


Nel solco della tradizione il Corso Unità d’Italia adiacente la Banca Credito Cooperativo sarà sede di partenza e arrivo delle due competizioni. 


La corsa maschile prevede inizialmente 4 giri di un circuito di 15, 600 chilometri disegnato in gran parte nel territorio comunale di Cantù e con piccoli sconfinamenti a Casnate e Cucciago.  Seguiranno due giri di un circuito leggermente più lungo, 16, 700 chilometri, comprendente anche il dislivello di Cucciago. Invece le ragazze per 4 volte ripeteranno un circuito di 18, 150 chilometri, passando per Casnate e lambendo Cucciago. Il 5° giro sarà breve, solo 4, 550 chilometri per le vie canturine.

La Coppa Città di Cantù maschile (Campionato provinciale di Como) è in concomitanza con la gara juniores di Melegnano, riesumata dopo decenni e inserita nel calendario internazionale. Anche per questo motivo (e per normali disposizioni regolamentari) non è ancora noto l’elenco dei corridori che le 25 squadre schiereranno a Cantù; verrà ufficializzato solo dopo verifica licenze di lunedì mattina. Le squadre di scena alla mattina oltre al Club Ciclistico Canturino che organizza e vuole vincere saranno Pool Cantù – GB Junior Team, Energy Team, Massì Supermercati, Scuola Ciclismo Cene, Società Ciclistica Capriolo, Team Giorgi, Ciclistica Trevigliese, Biesse-Carrera, Pedale Morbegnese-E’ Valtellina, Ecotek Cycling, Travel & Services – 3 B Academy, Bustese Olonia, Giovani Giussanesi, Fagnano Nuova, Aspiratori Otelli, Cicli Fiorin, Società Ciclistica Valeggio sul Mincio, Dal Riso al Rosa, Velo Club Novarese, Unione Ciclistica Piasco, Team Mazzola-Progetto Giovani, Ucab Biella 1925, Reverb Cycling Club.

Quella pomeridiana sarà l’unica gara per ragazze juniores in programma il primo aprile e al termine dei 77 chilometri verranno assegnate le maglie di Campionessa regionale lombarda e Campionessa provinciale comasca. Punteranno al successo le atlete del Club Ciclistico Canturino e non sarà un obiettivo facile da raggiungere. La Conscio-Pedale del Sile dovrebbe schierare  Chantal Pegolo, dominatrice di svariate edizioni della Challenge Oscar Tuttobici. La neo-junior Pegolo nel 2024 vanta due secondi posti e nella “open” di Buttrio ha fatto un figurone. Fin da quando era esordiente Chantal è ritenuta ragazza-prodigio della bici. Anche l’elenco delle juniores verrà diffuso post-verica licenze. La Conscio-Pedale del Sile con ogni probabilità nella città dei mobilieri farà gareggiare anche la ligure Irma Siri, classe 2006, plurivincitrice e titolata su pista, ciclocross e strada.  

La favorita numero 1 comunque è l’orobica Alessia Zambelli che a Buttrio ha vinto la classifica delle juniores. La Zambelli gareggia per la Biasse-Carrera e al recente Piccolo Trofeo Alfredo Binda Valli del Verbano di Nations Cup è stata la migliore delle italiane. In caso di epilogo a ranghi compatti la Biesse-Carrera diretta da  Andrea Manzini potrà  puntare  anche sulla varesina Erja Giulia Bianchi vittoriosa recentemente a Nonantola, in Emilia. La Biesse-Carrera potrà correre all’attacco anche con la bellunese Virginia Iaccarino e Silvia Milesi, ragazza della Val Brembana. Le punte della BFT Burzoni dovrebbero essere Linda Sanarini, altra ragazza felice per un successo in apertura di stagione, e Anita Baima. La ligure Beatrice Temperoni correrà a Cantù con maglia Rygter Carl Ras, team danese, e nel cimento “rosa” di Cantù si vedranno pure maglie di Racconigi Cycling Team, Zhiraf Pagliaccia Comeana, probabilmente con la Campionessa albanese di strada e ciclocross, Nelja Kabetaj, oltre a ragazze delle società Breganze Millenium, Wilier – Chiara Pierobon, Team Nulli, Di Federico, Remo Calzolari, Horizons Cycling Club, Horizons Fullgas, Club Corridonia, Ghedi Cycling Team, Team Gauss, Comobike, Team 1971, e la squadra elvetica del Velo Club Lugano.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024