CHOC VISMA LEASE A BIKE. ZEEMAN: «DOBBIAMO GUARDARE AVANTI, JORGENSON SARA' TRA I FAVORITI DEL FIANDRE»

PROFESSIONISTI | 28/03/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

La Dwars door Vlaanderen ha mostrato i due volti della medaglia alla Visma-Lease a Bike, perché da una parte c’è stato il successo di Jorgenson, ma dall’altra parte il dramma di Van Aert. La Attraverso le Fiandre ha donato la gioia del successo al giovane statunitense del team giallo-nero, cercando di far dimenticare per qualche istante le sorti di Van Aert, che con una frattura alla clavicola e ad alcune costole adesso è costretto a dire addio agli obiettivi di primavera, in particolare il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix. In casa Visma sono tutti molto scossi e adesso dovranno fare i conti con una nuova realtà, perché l’uomo su cui avevano puntato tutto per questa primavera, adesso è costretto a fermarsi per un periodo imprecisato.


Merijn Zeeman, direttore sportivo della formazione olandese, ha cercato di immaginare possibili soluzioni ma dopo aver perso Van Aert è difficile pensare a come risanare la situazione.


«E’ stato un momento  terribile per noi quando abbiamo visto la caduta di Wout e degli altri ragazzi - ha detto Zeeman –. E poi poco dopo un altro dei nostri ragazzi ha tagliato il traguardo con le mani alzate. Sono degli estremi del nostro sport».  

Quando il direttore sportivo ha parlato, la reale situazione di Van Art ancora non era stata chiarita, ma era già facile intuire l’importanza del danno. «L’assenza di Wout è per noi un enorme svantaggio, ma dobbiamo cercare di guardare avanti. Dovremo rimettere tutto insieme nei prossimi giorni: Tiesj Benoot va fortissimo, Matteo Jorgenson vince e per noi è uno dei favoriti nella gara di domenica. Siamo obbligati a fare un nuovo piano».

A terra oltre a Van Aert, sono finiti anche altri corridori che nelle Classiche avrebbero avuto un ruolo importante, come Biniam Girmay, Mads Pedersen e Jasper Stuyven. Qualcuno dice che inserire una corsa di WorldTour quattro giorni prima del Giro delle Fiandre è un rischio troppo grande, proprio perché le possibilità di cadere sono alte a causa del ritmo elevato nel gruppo. Zeeman però non la pensa così ed è certo che in corsa sia stata solo una questione di sfortuna. «Una caduta come questa sarebbe potuta accadere anche alla Gent-Wevelgem o all'E3 Saxo Classic. Le strade nelle Fiandre sono così. Abbiamo corridori che corrono meno e quindi per sistemare le ultime cose devono correre gare come Attraverso le Fiandre per rifinire la loro preparazione. Ma è impossibile prevedere cosa potrebbe accadere in corsa».

La caduta nel gruppo è avvenuta durante la discesa verso il Kanarieberg, un tratto che i ciclisti spesso descrivono come pericoloso. Il passaggio è già stato cancellato dal Giro delle Fiandre per motivi di sicurezza, ma è ancora presente a Dwars door Vlaanderen. «Ci sono più settori in cui si va veramente veloci e spesso le cose vanno bene. Onestamente non riesco a capire cosa si dovrebbe fare, ma è sempre positivo quando si parla di sicurezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024