SONO 14 GLI JUNIORES DELLA CASANO PER LA STAGIONE 2024

JUNIORES | 06/03/2024 | 07:45
di Antonio Mannori

Tre realtà distinte quanto a denominazione, ma il legame che le unisce sul piano dell’attività rende l’idea di un gruppo che ha voglia di proseguire. I giovanissimi e gli esordienti della Fabrimar Marco Forever Creamitu da un lato; la Casano intesa come società organizzatrice, e il pensiero porta immediatamente a quella prestigiosa gara mondiale a tappe per juniores che è il Giro della Lunigiana, infine il Casano juniores con una squadra legata anche alla Sicilia forte di 14 atleti dei quali un sestetto ha debuttato domenica scorsa nel Gp Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio.


Il gruppo si è ritrovato presso il noto locale Creamitu di Montignoso grazie al suo titolare Luca Boncino per presentare squadre e programmi, presenti rappresentanti delle istituzioni e del ciclismo. La squadra juniores è forte di un quartetto del primo anno e di dieci corridori che hanno già l’esperienza di una stagione da juniores. Tra questi il diciottenne inglese di Manchester, Bryn Lawrence, considerato dai tecnici un forte scalatore. È stata la segnalazione di Massimiliano Mori, ex professionista e attuale procuratore sportivo, a portare i dirigenti e tecnici del Team Casano all’atleta britannico.


“Lo abbiamo testato – afferma il Ds Giuseppe Di Fresco – attraverso prove su macchinario e su strada con il nostro preparatore atletico Pino Toni e dopo la visita biomeccanica e posturale dal nostro biomeccanico Alessandro Colò, abbiamo deciso di avvalersi di lui. Siamo soddisfatti di poter lavorare con un ragazzo straniero (pesa 52 chilogrammi) per fare un’altra esperienza e sarà uno stimolo in più per i nostri ragazzi. In passato – conclude Di Fresco - ho lavorato con atleti stranieri come l’australiano Richie Porte e il venezuelano Jonathan Alejandro Monsalve, ma è la prima volta con un corridore inglese. Sicuramente Bryn andrà a rafforzare la nostra rosa. Sarà sicuramente una formazione solida anche per percorsi impegnativi”. Parole chiare quelle dell’ex professionista che avrà a fianco la collaborazione dell’ex ciclista Alessandro Mansueto, confermate anche dal team manager Castagna, altro pilastro fondamentale per la società. Oltre a Lawrence si confida molto in Gabelloni, una vittoria nel 2023, in Bufalini, Agostinelli e più in generale nella forza collettiva della squadra che sarà presente a tutti i più importanti eventi juniores proposti dal calendario.

Tra gli sponsor del Casano ricordiamo la Frigo Service di Giulio Lazzarotti, Insigna, Know-How, Seprin.

LA SQUADRA: Matteo Gabelloni, Davide Bufalini, Filippo Agostinelli, Francesco Bertini, Alessio Anquillesi, Alessio Cimoli, Gabriele Guadagni, Maicol Ingrassia, Leonardo Sica, Nunzio Fallo, Emanuele Calabria, Eugenio Calcina, Bryn Lawrence, Edoardo Pretolani. STAFF TECNICO: Direttori sportivi Giuseppe Di Fresco e Alessandro Mansueto; Team manager Cristian Castagna; preparatore atletico Toni Pino; medico sociale Carlo Giammattei; collaboratori Aldo Cappelli e Giulio Fruzzetti, direttore generale Michele Vittori i due presidenti Carlo Della Tommasina e Renato Di Casale.

FABRIMAR MARCO FOREVER CREAMITU: Seppure ridotta nel numero dei giovanissimi (sono soltanto 3) la società del presidente onorario Stefano Manfredi e che ricorda con affetto il compianto Marco Manfredi grande appassionato di ciclismo, prosegue con impegno la propria attività e grazie al vivaio delle stagioni decorse sarà presente con una sestetto di esordienti interessante. Il debutto il 24 marzo in provincia di Lucca.

ESORDIENTI: Fabio Vita, Sean Canale, Thomas Bellesi, Nicholas Luciani, Carlo Bretschneider, Devid Signanini.

GIOVANISSIMI: Martina e Matteo Batolla, Gabriele Baldini.

STAFF TECNICO: Gianluca Lazzini, Leonardo Pucciarelli, Mirco Gazzoli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024