GOTTARDO GIOCHI CANEVA, TRE FORMAZIONI PER UN GRANDE VIVAIO

SOCIETA' | 04/03/2024 | 08:00

L'elegante atmosfera del piano nobile di Villa Frova a Stevenà di Caneva ha fatto da cornice alla presentazione delle squadre del Gottardo Giochi Caneva per la stagione che si apre oggi. Sul maxischermo scorrevano le suggestive immagini ufficiali scattate nell'inedita  location della Cava di Sarone mentre sul palco si alternavano gli interventi sotto la regia di Luca Celante.


Giovanissimi, esordienti, allievi e juniores sono sfilati davanti a un folto pubblico di appassionati e autorità civili e sportive. A fare gli onori di casa l'amministrazione comunale col sindaco Dino Salatin e un emozionato assessore allo sport Gianluigi Zanusso.


"Siete gli ambasciatori di Caneva in tutta Italia - ha detto Salatin ai ragazzi - una tradizione ciclistica che da più di sessant'anni si ripete anno dopo anno, fatene tesoro, gareggiate con determinazione e lealtà nella memoria di Gianni Biz e Tino Chiaradia, soci fondatori che quest'anno compaiono sulla parte anteriore della maglia".

Michele Biz ha sottolineato le novità di questa stagione: "Saremo presenti un tutte le categorie, un impegno reso possibile dagli amici che supportano la nostra Associazione in primis Massimo Raimondi col quale condividiamo il cammino da molti anni". 

Lo stesso patron ha voluto salutare staff e atleti: "Oramai le squadre sono strutturate con un'organizzazione puntuale e articolata - ha dichiarato - chiedo ai tecnici di lavorare anche sull'aspetto mentale: la testa conta quanto le gambe e solo la perfetta sintonia fra i vari aspetti può portare a ottenere i risultati che ci siamo prefissati".

Soddisfatto Paolo Nadin, direttore della Scuola di Ciclismo: "Il numero delle Api Giallonere (così sono identificati i giovanissimi, ndr) cresce di anno in anno. E' una soddisfazione vedere come i più piccoli si apprestano al ciclismo. Noi dobbiamo garantire loro il massimo del divertimento e del supporto nel loro processo di crescita, non solo sportiva".

 

Una delle novità della nuova stagione è rappresentata dall'ingresso di Ivan Ravaioli nell'organico tecnico giallonero: "Per la prima volta mi trovo coinvolto direttamente nella gestione di un gruppo - ha sottolineato l'ex pro - a Caneva ho trovato comunione d'intenti e delle persone eccezionali con le quali fare dei programmi a lunga scadenza. Parto con umiltà ma con la consapevolezza di avere un gruppo dall'ottimo potenziale".

Particolarmente sentito il saluto del presidente regionale FCI Stefano Bandolin che ha ricordato i suoi trascorsi sportivi a Caneva, sia da atleta che da direttore sportivo.

GIOVANISSIMI

ARMELLIN LEONARDOMARTINI SIMONEARMELLIN MATTIAD'ANDREA LEONARDOPASCUTTI GABRIELETAVIAN LORENZOPOLES GAIAFANTIN KEVIN JOSECARLET LORENZODE FAVERI LORENZOTROPEANO GINEVRAGALLI FRANCESCOPIGAT DAVIDEBIT DANIELENADIN GIOVANNIPOLES ALESSANDRO FRANCESCO

DS: Isidoro Salvador, Rudy Armellin - Accompagnatore Mauro De Faveri

ESORDIENTI

Nicolas Antonel, confermato, 2.anno

Giuseppe Carlet, confermato, 1.anno

Riccardo Nadin, confermato, 2.anno, 4 vittorie nel 2023

Nicollas Pietro Pauletto, confermato, 2.anno

Michelengelo Picco, confermato, 2 anno

Nicola Presotto, nuovo, 2 anno

Klevin Skilija, nuovo, 1. anno

Alberto Zoccolan, confermato, 2. anno

DS: Luca Salvador, Giuseppe De Luca

ALLIEVI

Nicola Padovan, nuovo, 2.anno. Completo

DS: Fabio Flaviani

JUNIORES

Matteo Ferrarese, nuovo, 1. anno

Filippo Ferrarese, nuovo, 1 anno.

Kevin Ravaioli, nuovo, 1. anno, velocista e pistard.  

Angelo Matteo Petris, confermato, 2. anno. Passista, campione regionale in carica su pista (corsa a punti).

Matteo Fantuz, nuovo, 2. anno. Passista veloce.

Simone Portello, nuovo, 1. anno. Velocista. Lo scorso anno vincitore della notturna di Pordenone.

Federico Ballatore, nuovo, 1. anno. Scalatore-crossista.

Pietro Duregon, nuovo, 1. anno. Passista-crossista. Campione regionale veneto cross 2024.

Stefano Sacchet, confermato, 2. anno. Passista-veloce. Azzurro in CdM di ciclocross.

Alessio Gerotto, nuovo, 2.anno. Passista-scalatore. Già campione regionale veneto allievi.

Lorenzo De Longhi, nuovo, 2. anno. Scalatore. Azzurro ai mondiali di ciclocross (12°), vincitore maglia GPM giro del FVG 2023.

Nicola Cocco, nuovo, 1. anno. Passista

Federico Flaviani, confermato, 2. anno. Passista

Riccardo Da Rios, nuovo, 1.anno. Passista-veloce con un passato nel cross (Giro d'Italia, Campione Italiano...), lo scorso anno 2 vittorie su strada

Davide Stella, confermato, 2 anno. Velocista. Campione europeo km, eliminazione, scratch. Azzurro su strada e pista, 6. ai mondiali su pista

DS: Nunzio Cucinotta, Ivan Ravaioli, Patrich Pavan - Accompagnatore Luigi Perin - Meccanici: Alberto Bortoluzzi, Enrico Lattaruolo, Fabio Flaviani - Segretaria Federica Vicentini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024