IL TEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSB CONCLUDE OGGI IL RADUNO DI CALPE

CONTINENTAL | 12/02/2024 | 11:05

Il Team MBH Bank Colpack Ballan CSB chiude oggi il suo collegiale a Calpe, in Spagna. Sono stati 14 giorni intensi in cui gli atleti hanno pedalato (dal 29 gennaio all’11 febbraio), per un totale di 48 ore, percorrendo 1.550 chilometri con un dislivello complessivo di 21,500 metri, alla media oraria di 31,7 km/h.


Un training camp che ha visto presenti anche i ragazzi della formazione Junior, 6 atleti ungheresi a cui si sono aggiunti 2 Allievi, coordinati da Gilberto Simoni.


“Abbiamo lavorato bene – afferma il team manager Antonio Bevilacqua – e ora rientriamo in Italia dove, mercoledì 14 a Bergamo, presenteremo il nostro nuovo progetto”.

CADUTA: Unica nota dolente, ieri, l’imprevisto occorso a Christian Bagatin, che durante una fase di salita è stato ostacolato da una cicloamatore, riportando un trauma alla clavicola.

Dopo una visita al pronto soccorso di Denia, sembrerebbero escluse fratture. Per Bagatin è però d’obbligo la prudenza, avendo già fratturato quella spalla per ben 2 volte. Al rientro in Italia verranno fatti nuovi accertamenti.

BILANCIO DEL TRAINING CAMP: Il commento tecnico spetta a Gianluca Valoti che ha ha guidato le uscite con gli altri tecnici: Beppe Dileo, Flavio Miozzo e Davide Martinelli. La programmazione è stata gestita da Dario Giovine e Antonio Fusi.

“Durante il camp – dichiara Valoti – abbiamo curato diversi aspetti, come quello dell’alimentazione con l’intervento di Lorenzo Luoni di Neversecond, la parte di comunicazione e la realizzazione di una serie di videoclip oltre allo shooting fotografico. Sicuramente il gruppo ha messo una buona base ed i ragazzi hanno potuto conoscersi meglio. Nel complesso si è potuto lavorare con regolarità anche grazie al meteo buono e strade in ottime condizioni”.

PRESENTAZIONE 2024: Ricordiamo che il primo appuntamento ufficiale, in Italia, è la presentazione del 14 febbraio

ENGLISH VERSION

The Team MBH Bank Colpack Ballan CSB concludes its training camp in Calpe, Spain today. It has been 14 intense days during which the athletes have cycled (from January 29th to February 11th), totaling 48 hours, covering 1,550 kilometers with an elevation gain of 21,500 meters, at an average speed of 31.7 km/h.

A training camp that also saw the presence of the Junior formation boys, 6 Hungarian athletes to whom 2 Cadets were added, coordinated by Gilberto Simoni.

“We have worked well,” says team manager Antonio Bevilacqua, “and now we return to Italy where, on Wednesday the 14th in Bergamo, we will present our new project.”

FALL: The only sour note occurred yesterday, with the unexpected incident involving Christian Bagatin, who during a climbing phase was obstructed by a local cyclist, resulting in a collarbone injury.

After a visit to the emergency room in Denia, fractures seem to be ruled out. However, caution is mandatory for Bagatin, having already fractured that shoulder twice. Upon returning to Italy, further examinations will be conducted.

TRAINING CAMP: The technical commentary is provided by Gianluca Valoti, who led the trainings with the other coaches: Beppe Dileo, Flavio Miozzo, and Davide Martinelli. The programming was managed by Dario Giovine and Antonio Fusi.

“During the camp,” Valoti states, “we addressed various aspects, such as nutrition with the intervention of Lorenzo Luoni from Neversecond, communication, and the creation of a series of video clips as well as the photographic shooting. Certainly, the group has laid a good foundation, and the athletes have been able to get to know each other better. Overall, we were able to work regularly thanks to good weather and excellent road conditions.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Allievi e juniores?
12 febbraio 2024 23:06 Miguelon
A parte l'augurio che abbiano
fatto preparazioni diverse, ma non dovrebbero essere a scuola? In fondo neve qui non ne ha fatta, e ci si poteva allenare benissimo lo stesso. Agli allievi manca un mese e mezzo alle prime gare. Che senso ha forzare ora?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024