IL TEAM MBH BANK COLPACK BALLAN CSB CONCLUDE OGGI IL RADUNO DI CALPE

CONTINENTAL | 12/02/2024 | 11:05

Il Team MBH Bank Colpack Ballan CSB chiude oggi il suo collegiale a Calpe, in Spagna. Sono stati 14 giorni intensi in cui gli atleti hanno pedalato (dal 29 gennaio all’11 febbraio), per un totale di 48 ore, percorrendo 1.550 chilometri con un dislivello complessivo di 21,500 metri, alla media oraria di 31,7 km/h.


Un training camp che ha visto presenti anche i ragazzi della formazione Junior, 6 atleti ungheresi a cui si sono aggiunti 2 Allievi, coordinati da Gilberto Simoni.


“Abbiamo lavorato bene – afferma il team manager Antonio Bevilacqua – e ora rientriamo in Italia dove, mercoledì 14 a Bergamo, presenteremo il nostro nuovo progetto”.

CADUTA: Unica nota dolente, ieri, l’imprevisto occorso a Christian Bagatin, che durante una fase di salita è stato ostacolato da una cicloamatore, riportando un trauma alla clavicola.

Dopo una visita al pronto soccorso di Denia, sembrerebbero escluse fratture. Per Bagatin è però d’obbligo la prudenza, avendo già fratturato quella spalla per ben 2 volte. Al rientro in Italia verranno fatti nuovi accertamenti.

BILANCIO DEL TRAINING CAMP: Il commento tecnico spetta a Gianluca Valoti che ha ha guidato le uscite con gli altri tecnici: Beppe Dileo, Flavio Miozzo e Davide Martinelli. La programmazione è stata gestita da Dario Giovine e Antonio Fusi.

“Durante il camp – dichiara Valoti – abbiamo curato diversi aspetti, come quello dell’alimentazione con l’intervento di Lorenzo Luoni di Neversecond, la parte di comunicazione e la realizzazione di una serie di videoclip oltre allo shooting fotografico. Sicuramente il gruppo ha messo una buona base ed i ragazzi hanno potuto conoscersi meglio. Nel complesso si è potuto lavorare con regolarità anche grazie al meteo buono e strade in ottime condizioni”.

PRESENTAZIONE 2024: Ricordiamo che il primo appuntamento ufficiale, in Italia, è la presentazione del 14 febbraio

ENGLISH VERSION

The Team MBH Bank Colpack Ballan CSB concludes its training camp in Calpe, Spain today. It has been 14 intense days during which the athletes have cycled (from January 29th to February 11th), totaling 48 hours, covering 1,550 kilometers with an elevation gain of 21,500 meters, at an average speed of 31.7 km/h.

A training camp that also saw the presence of the Junior formation boys, 6 Hungarian athletes to whom 2 Cadets were added, coordinated by Gilberto Simoni.

“We have worked well,” says team manager Antonio Bevilacqua, “and now we return to Italy where, on Wednesday the 14th in Bergamo, we will present our new project.”

FALL: The only sour note occurred yesterday, with the unexpected incident involving Christian Bagatin, who during a climbing phase was obstructed by a local cyclist, resulting in a collarbone injury.

After a visit to the emergency room in Denia, fractures seem to be ruled out. However, caution is mandatory for Bagatin, having already fractured that shoulder twice. Upon returning to Italy, further examinations will be conducted.

TRAINING CAMP: The technical commentary is provided by Gianluca Valoti, who led the trainings with the other coaches: Beppe Dileo, Flavio Miozzo, and Davide Martinelli. The programming was managed by Dario Giovine and Antonio Fusi.

“During the camp,” Valoti states, “we addressed various aspects, such as nutrition with the intervention of Lorenzo Luoni from Neversecond, communication, and the creation of a series of video clips as well as the photographic shooting. Certainly, the group has laid a good foundation, and the athletes have been able to get to know each other better. Overall, we were able to work regularly thanks to good weather and excellent road conditions.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Allievi e juniores?
12 febbraio 2024 23:06 Miguelon
A parte l'augurio che abbiano
fatto preparazioni diverse, ma non dovrebbero essere a scuola? In fondo neve qui non ne ha fatta, e ci si poteva allenare benissimo lo stesso. Agli allievi manca un mese e mezzo alle prime gare. Che senso ha forzare ora?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024