SIMONE AVONDETTO E LA RINCORSA VERSO PARIGI 2024

FUORISTRADA | 10/02/2024 | 07:58
di Alessandro Brambilla

In questo week end per Simone Avondetto è scattata l’operazione “Parigi 2024”: il piemontese spera di conquistare un posto da titolare per la gara cross country dell’Olimpiade e non sarà facile. Avondetto è attualmente ad Abu Dhabi a disputare le gare griffate “Hero” con tanti altri specialisti della mountain bike, compreso il motivatissimo Peter Sagan.


Ieri Avondetto si è classificato sedicesimo nella prova short-track dell’Hero Abu Dhabi sull’isola di Hudayriyat vinta dall’elvetico Thomas Litscher davanti al goriziano Luca Braidot. Nella gara su circuito a breve raggio adatta agli atleti più esplosivi Sagan è giunto undicesimo a 11” e Avondetto ha varcato l’arrivo a 19”.


L’evento clou è domenica con la prova cross country, specialità in cui Avondetto nel 2022 ha vinto Campionato del Mondo, titolo d’Europa e maglia tricolore degli under 23. Simone è reduce da un 2023 poco esaltante. Si è trattato per lui della prima stagione da elite, essendo nato il 15 aprile 2000.

«Mi aspettavo di ottenere molto di più nel 202 - ammette il fuoristradista di San Secondo di Pinerolo -. Dopo un avvio di stagione in cui ho ottenuto buoni piazzamenti mi è venuta la mononucleosi, costringendomi alla pausa. Ho dovuto interrompere l’attività però non me la prendo: sono cose che capitano. Quando ho ripreso a gareggiare, senza una vera preparazione, è stato tutto più difficile. Spero di rifarmi quest’anno».

La gara di Mont Sainte Anne a metà ottobre in Canada è stata per il piemontese l’ultima della passata stagione. «In novembre ho riposato – spiega l’alfiere Wilier Triestina Vittoria – anche perché le cose non erano andate tanto bene, e a dicembre ho cominciato la preparazione di base». Avondetto nel mese di gennaio ha partecipato al collegiale con la Nazionale del ct Mirko Celestino ad Alassio, e successivamente a quello in Spagna, a Calpe, con la Wilier – Vittoria. Si è allenato sulle colline della Costa Blanca per 3 settimane. «Abbiamo alternato le uscite in mountain bike agli allenamenti su strada». Nella seconda metà di febbraio Simone volerà in Grecia per disputare 4 competizioni. «Si tratta di 4 corse condensate in 7 giorni: sarà un buon rodaggio in vista delle internazionali del mese di marzo in Italia. Specialmente ad Albenga, San Zeno di Montagna ed Esanatoglia vorrei ottenere risultati importanti. Rispetto al 2023 mi sento migliorato atleticamente, anche se dovrò dimostrarlo soprattutto nelle gare».

In aprile Simone volerà in Brasile per disputare due prove della Coppa del Mondo. «Molto importanti – assicura – e non solo per i punteggi Uci in palio. Il mio obiettivo principale del 2024 è appunto disputare la gara olimpica di Parigi e il ct dopo le prime 2 prove di Coppa del Mondo farà importanti valutazioni. Se avrà dei dubbi esaminerà ancora la situazione alla luce dei risultati del Campionato d’Europa e della prova di “Coppa” a Nove Mesto. Di certo entro maggio sapremo chi di noi biker correrà a Parigi».

Conquistare l’azzurro per i Giochi sarà molto difficile anche perché se l’Italia non entrerà nelle prime nazioni del ranking al cross country di Parigi potrà schierare un solo corridore. Sono in molti ad incitare Simone sulla spinta dei grandi risultati del 2022. Il Campione Mondiale, Europeo e tricolore 2022 ostenta modestia: «Mi sento sempre lo stesso – precisa l’alfiere Wilier Vittoria – ovvero un ragazzo semplice. Non è cambiato nulla da quando non avevo ancora al collo le medaglie d’oro della stagione 2022».

Durante quello che è stato l’anno d’oro della sua carriera si era parlato di un possibile passaggio all’attività su strada, naturalmente a titolo sperimentale. Il progetto momentaneamente è archiviato: il biker torinese si concentra unicamente sulla bici da montagna con la speranza di utilizzarla anche a Parigi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024