DAVIDE CIMOLAI E LA STOCCATA AL TROFEO PIVA 2009: «RICORDI DI UNA STAGIONE BELLISSIMA»

DILETTANTI | 24/01/2024 | 08:09

Le vittorie che si ottengono da ragazzi, quando ancora si è giovani di belle speranze, sono spesso quelle che gli atleti ricordano con maggior piacere e nostalgia. Il Trofeo Piva, nel corso degli anni, ha fatto da trampolino di lancio a tantissimi corridori diventati poi grandi professionisti, come ad esempio Davide Cimolai, che sta iniziando in questi giorni la sua 15esima stagione tra i grandi, in maglia Movistar.


L’atleta di Sacile, classe 1989, si impose sul traguardo di Col San Martino nel 2009, a 20 anni ancora da compiere, anticipando in una volata ristretta di circa 25 corridori Cesare Benedetti, oggi alla Bora-hansgrohe, e Andrea Piechele, con una Top 10 finale che comprendeva anche altri volti noti del professionismo, come Damiano Caruso, quarto, e Fabio Felline, settimo.


Con quel sigillo Cimolai si tolse qualsiasi dubbio sul fatto che il ciclismo sarebbe presto diventato il suo lavoro: “Quella vittoria fu la ciliegina sulla torta di una stagione cominciata benissimo - ricorda Davide, che correva in maglia Marchiol -. Avevo vinto Coppa San Geo e Trofeo Balestra, che erano entrambi appuntamenti internazionali, e il Piva andò a coronare quel periodo magico. Alcune squadre professionistiche si erano già mosse e dopo aver vinto a Col San Martino le trattative si intensificarono. Una settimana dopo firmai con la Liquigas”.

15 anni dopo Cimolai è ancora in gruppo, conta vittorie di peso come il Trofeo Laigueglia, una tappa alla Parigi-Nizza e due alla Volta a Catalunya, e si è fatto apprezzare per essere grande uomo squadra, tanto da essere pedina imprescindibile nella Nazionale italiana del CT Davide Cassani che ha vinto quattro campionati europei consecutivamente. Tanti dei rivali che affrontò quel giorno al Piva, se li è poi ritrovati anche tra i professionisti.

“Mi ricordo che c’era un sacco di pubblico a Col San Martino, era una delle gare più sentite, quell’anno c’era una grande rivalità con Sacha Modolo, che era il corridore di casa, anche se alla fine anch’io mi sentivo un po’ a casa. Io vinsi al Piva, lui al Belvedere. Tutti bellissimi ricordi”.

Se di sangue non lo si può considerare del tutto “di casa”, si può invece dire che col passare degli anni lo è diventato. Cimolai vive a Villa di Villa, in zona Giro del Belvedere, ma le strade che lo hanno consacrato da U23 sono lì a pochissimi chilometri. “Tutta la zona del Prosecco è meravigliosa, mi son sempre detto che avrei voluto abitare lì un giorno, e appena ne ho avuto l’opportunità l’ho fatto. Per le strade del Piva non dico che ci passo ogni giorno, ma almeno 2-3 volte a settimana sì. Il Combai è una salita che non può mancare nei miei allenamenti” ha concluso Cimolai.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024