CICLOCROSS. LE GARE AMATORIALI HANNO APERTO LO SHOW TRICOLORE AL PARCO AL PO DI CREMONA

CICLOCROSS | 13/01/2024 | 14:19

Sono stati gli amatori ad aprire questa mattina il fine settimana tricolore del 44° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, gara di ciclocross organizzata al Parco al Po di Cremona dalla FAS Airport Servicea Guerciotti Premac, in collaborazione con il CC Cremonese 1981, valida per l’assegnazione dei titoli italiani di specialità.


Diciassette le categorie in gara, che hanno visto salire sul gradino più alto del podio: Marcello Merlino (Bikespace), Antonio Macculi (Team Cingolani), Samuel Mazzucchelli (STM Asd), Marco Del Missier (Bandiziol Cycling Team), Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals), Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), Corrado Cottin (Team Benato), Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team), Linda Fischnaller (Torpado Kenda Factory), Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni), Ania Bocchini (Team Cingolani), Chiara Selva (Spezzotto Bike), Lorena Zocca (Sc Barbieri), Paola Maniago (Sorgente Pradipozzo), Eleonora Valluzzi (Loco Bikers) e Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan).


Ad attendere gli oltre 250 amatori l’insidioso tracciato disegnato dal due volte campione del mondo Vito Ditano: oltre ad alcuni nuovi passaggi tecnici, il percorso è stato reso ancora più esigente dal ghiaccio formatosi nella nottata e che si è andato sciogliendo nel corso delle gare, rendendo fangosi e viscidi i passaggi più tecnici.

Le gare

Il programma tricolore è stato aperto dalla gara dei Fascia 2, che comprendeva le categorie M4 ed M5 e che vedeva al via 66 atleti. Due categorie che hanno regalato le cavalcate solitarie di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) e Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team).

Il molinaso del Riccio, da 21 anni residente in provincia di Bolzano, ha bagnato il suo primo campionato italiano tra gli M4 tornando sul gradino più alto del podio a distanza di due anni dall’exploit di Variano di Basiliano e centrando così la sua 12° maglia tricolore nella specialità del cross. Al suo fianco Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste-Tecnoedile) e Simone Gambarelli (Salus Seregno).

Nuova categoria ed ennesimo trionfo agli Italiani per il corridore della provincia di Latina Massimo Folcarelli (classe 1974), che allunga il filotto di maglie tricolori, salito a quota 26. Il papà d’arte (suo figlio Antonio quest’anno ha vinto il Giro d’Italia Ciclocross tra gli Elite) si è lasciato alle spalle il lombardo Ivan Testa (Vam Race) e il modenese Davide Montanari (Spilla Team).

Il protagonista della prova dei Fascia 3, con 73 atleti al via delle categorie M6, M7, M8 e delle master women, è stato Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), emiliano classe 1967 in grado di prendere il largo già nella prima delle cinque tornate in programma. Per lui una cavalcata trionfale a Cremona che gli ha permesso di conquistare il titolo italiano precedendo di oltre un minuto e mezzo Biagio Palmisano e Flavio Zoppas. Bel quarto posto assoluto per Corrado Cottin, che ha confermato i favori dei pronostici aggiudicandosi il suo primo titolo italiano in carriera, mentre tra gli M8 a primeggiare è stato Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team).

Ha confermato i pronostici della vigilia anche Chiara Selva (Spezzotto Bike), prima tra le Master Women e capace di proseguire il filotto tricolore iniziato a Vittorio Veneto nel gennaio 2013. Festa anche per le altre atlete, vincitrici delle varie categorie amatoriali: Linda Fischnaller (elite master woman), Mery Guerrini (Donne Master 1), Ania Bocchini (Donne Master 2), Lorena Zocca (Donne Master 4), Paola Maniago (Donne Master 5), Eleonora Valluzzi (Donne Master 6) e Luisa De Lorenzo Poz (Donne Master 7).

Pronostici confermati anche nell’ultima gara, quella dei Fascia 1 (Elite Master, M1, M2 e M3), a cui hanno partecipato 80 atleti. Il primo a tagliare il traguardo dopo 57 minuti e 33” è stato l’alessandrino Marcello Merlino (Bikespace), che ha preceduto tra gli Elite Master Alessandro Sereni e Michele Maresciutti rifacendosi della piazza d’onore di Ostia Antica 2023. Maglie tricolori che restano invece sulle spalle del marchigiano Antonio Macculi, primo tra gli M1, e del friulano Marco Del Missier (M3), mentre tra i Master 2 a fare festa è stato Samuel Mazzucchelli, già a segno nella rassegna tricolore del gennaio del 2021 a Lecce.

Nel pomeriggio i Campionati Italiani Ciclocross di Cremona proseguiranno con le due prove del Team Relay: quella riservata ai team amatoriali e quella riservata alle formazioni agonistiche: chiamati a difendere il titolo conquistato un anno fa a Ostia Antica saranno la Race Mountain Folcarelli e il Team Guerciotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024