CICLOCROSS, IL CALENDARIO MONDIALE NON SARA' MODIFICATO

CICLOCROSS | 04/12/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Il calendario del ciclocross non verrà modificato e il Mondiale, che si tiene tra fine gennaio e la prima settimana di febbraio, non verrà anticipato. Una prima proposta presentata già lo scorso anno era stata studiata ed esaminata, con l'obiettivo di permettere ai big del ciclocross di prendere parte alla sfida iridata per poi dedicarsi alla stagione su strada. Tutto è stato osservato in modo scrupoloso all’interno dell’UCI, ma si è visto che anticipando il Mondiale a inizio gennaio poi andrebbero in sofferenza tutte le gare di Coppa del Mondo.


A proposito di mondiale, quest’anno Van der Poel non dovrebbe avere difficoltà a confermare la sua supremazia vista l’assenza di Van Aert e Pidcock alla sfida iridata di Tabor.


Già a fine gennaio Van Aert sarà impegnato nella preparazione delle Classiche fiamminghe, mentre Pidcock vuole concentrarsi completamente sulla mountain bike in vista dei Giochi Olimpici. Il britannico, che la maglia iridata nel ciclocross l’ha già indossata una volta, ha in programma una gara di mountain bike in Spagna il giorno in cui si svolgeranno i Campionati del Mondo a Tabor, nella Repubblica Ceca.

Nel podcast di Sporza Peter Van den Abeele, responsabile del settore fuoristrada dell'UCI, ha raccontato che dopo i Mondiali di Hoogerheide 2023, dove la vittoria è andata a Van der Poel davanti a Van Aert, c'è stato una discussione all'interno dell'Unione Ciclistica Internazionale sulla possiblità di anticipare il Mondiale al posto dei Campionati Nazionali.  «Ci siamo chiesti se il Mondiale e i Campionati Nazionali potevano vedere invertita la data nel calendario. Dopo un’attenta analisi ci siamo resi conto che non era possibile uno spostamento del genere, così abbiamo dovuto abbandonare quell’idea. Un cambiamento come quello avrebbe un impatto negativo sulle federazioni nazionali». 

Van den Abeele ha spiegato che, oltre al problema con le federazioni dei singoli paesi, ci sarebbe stato un abbandono anticipato delle gare da parte della maggior parte dei corridori. Secondo Van den Abeele, un Mondiale anticipato porterebbe sicuramente ad una stagione ancora più breve. «La stagione del ciclocross dura pochi mesi e negli ultimi anni è stata già accorciata. Non solo perché i big come Van Aert, Pidcock e Van der Poel iniziano la stagione più tardi, ma anche perché gli altri ciclocrossisti spesso perdono terreno durante la stagione e non partecipano più a tutte le gare. Se spostiamo i Mondiali alla prima metà di gennaio, la stagione sarà ancora più breve».

Nel 2024, il destino del Mondiale di Tabor sembra già scritto, ma l'edizione del 2025 potrebbe tornare ad essere un piatto ambito dai grandi nomi del ciclismo su strada: si correrà in Francia e, senza l’impegno olimpico, per gli stradisti potrebbe essere più facile partecipare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024