
Il prestigioso Master Cross Selle Smp festeggia quest’anno la 10^ edizione e si aprirà sabato e domenica 21 e 22 ottobre con il 5° Gran Premio Internazionale Città di Jesolo. Anche quest’anno, per la terza edizione consecutiva, la location di gara sarà la Pista Azzurra, dove si sono già disputati Mondiali ed Europei di Kart. Organizzazione a cura di Asd Real Bike Guides, con in cabina di regia Achille Santin, e la collaborazione del Comune di Jesolo.
Il programma prevede per sabato le gare internazionali C2 riservate agli juniores, alle donne open e juniores e alla categoria open maschile. 24 ore dopo sarà la volta dei Master e delle categorie giovanili, seguiti dalla competizione riservata a tutte le categorie giovanissimi. Sono attesi al via più di 500 atleti.
Il tracciato di gara misurerà poco più di 2500 metri, ricco di cambi di direzione, tratti di rilancio e sali scendi. Banale all’apparenza, ma molto insidioso in caso di terreno bagnato. Ne è prova l’edizione 2022 che si corse sotto la pioggia battente e che mise alla prova tutti i migliori interpreti del panorama ciclocrossistico nazionale, a cominciare dagli stessi vincitori Filippo Fontana e Silvia Persico.
Il prestigioso Master Cross Selle Smp abbraccerà 3 regioni, Veneto, Lombardia e Piemonte e si comporrà come lo scorso anno di 5 prove, di cui ben 4 saranno internazionali. Dopo Jesolo, sarà la volta delle competizioni di Brugherio (28 29 ottobre), San Francesco al Campo (19 novembre), Faè di Oderzo (8 dicembre) e Vittorio Veneto (9 dicembre).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.