A GAIOLE IN CHIANTI L'EROICA PIU' CALDA DI SEMPRE

AMATORI | 02/10/2023 | 07:54

Il rito de L’Eroica si è ripetuto. Ieri, sabato 30 settembre ed oggi domenica 1 ottobre il popolo di eroici a pedali è tornato gioioso e festoso a pedalare sulle strade bianche della provincia di Siena. E’ il rito dello sport popolare e familiare che non conosce confini e limiti di età. Che si riconosce in una filosofia di vita che mette al centro “La bellezza della fatica e il gusto dell’impresa”. Che vive L'Eroica ad ottobre come ogni bimbo la vigilia di Natale.Una gioia condivisa, nel week end, da 8316 ciclisti, per la precisione 5305 italiani e 3011 stranieri, vale a dire il 36% di quelli che hanno attaccato il numero ed hanno pedalato in questa edizione dal caldo soffocante. Per i curiosi della statistica si può aggiungere che le donne al via sono state 889, cioè l’11 per cento, Infine, 3133 hanno pedalato sabato sui due percorsi più lunghi, quello Lungo di 212 chilometri e i 135 chilometri del percorso Crete Senesi. Oggi ben 5183 ciclisti hanno scelto tra i tre percorsi, di 46, 85 e 106 chilometri. Ma chissà davvero quante persone hanno raggiunto Gaiole in Chianti in questi due giorni per assistere, inneggiare e festeggiare gli eroici a pedali. Tra i tanti ciclisti in maglia di lana anche molti campioni tra i più amati dl pubblico di appassionati: da Beppe Saronni, autentica star de L’Eroica, a Giovanni Visconti, Davide Cassani, Giovambattista Baronchelli, Mario Beccia, Alessandro Ballan, Maria Cressari, Edita Pucinskaite, Gilberto Simoni, Erik Zabel, tanto per citarne alcuni: "Ci vorrebbe un misuratore di sorrisi per dare l'idea più diretta del successo de L'Eroica 2023 – dichiara Giancarlo Brocci – ideatore de L’Eroica -. La gioia che pervade Gaiole in Chianti si misura a occhio, quanto un popolo abbia bisogno di ritrovarsi, di vivere rito catartico. Una gioia che si percepisce in ogni pedalata, selfie, abbraccio, contatto. Lo spettacolo dell'incrocio di tante genti diverse, il bello di sentirsi giusti, perbene, fra persone di cui fidarsi a prescindere, salta agli occhi di ognuno. Sembra incredibile ma il miracolo torna sempre a compiersi e persino un pizzico più bello della volta precedente. Questa è stata un’edizione trionfale, un evento eccezionale, nel quale “le sbucciature fanno medaglia”, come diceva Luciano Berruti”.Arrivederci dunque al 2024. La data è già fissata, come sempre: il primo fine settimana di ottobre.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fortunato il ciclismo che ha bisogno di Eroici?
2 ottobre 2023 13:10 maurop
Che cosa ci sia di più vero e autentico in chi si maschera da Girardengo senza neanche sapere bene chi era Girardengo, pagando 80-100 euro di iscrizione, rispetto a chi pedala gratis sulle stesse meravigliose strade una settimana prima o dopo vestendosi come gli pare con chi gli pare e con la bici che gli pare, questo per me rimane un mistero. Non confondiamo la passione per il ciclismo, che non conosce brand, con una pur legittima e brillante operazione commerciale.

finchè
2 ottobre 2023 19:55 canepari
si troveranno ogni anno 10000 “eroici” vorrà dire che gli organizzatori hanno ragione. In realtà non c’è grande differenza tra loro e i novecollisti o i maratoneti dolomitici. Sì, ogni pedalata “alla moda”ha le sue caratteristiche peculiari, ma tutte sono accomunate dalla esposizione del magnifico territorio, dai pacchi gara, dai regolamenti e dalle iscrizioni complicate, dai rifornimenti principeschi e dal solito tristissimo “pasta party”. La bicicletta, tuttavia, non ha bisogno di numeri ma di autentica passione cercando le radici nella conoscenza della storia vera.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024