MONDIALI GLASGOW, L'ARGENTINO DOTTI POSITIVO AL CERA

DOPING | 29/09/2023 | 08:34

Potevamo mandare in archivio un mondiale senza nemmeno un caso di spositività? Certo che no ed ecco che arriva dall'Uci la notizia della sospensione dell'argentino Juan Pablo Dotti. Il trentanovenne corridore che oggi milita nella Gremios por el Deporte ma che ad agosto, epoca dei fatti, era tesserato per il Sindacato dei Dipendenti Pubblici, è risultato positivo al CERA in occasione della crono iridata che ha chiuso al 46° posto.


Per Dotti, che ha avuto un breve trascorso anche in Italia , non si tratta del primo inciampo, visto che nel 2011 era stato squalificato per due anni a causa di una positività alle anfetamine. Il corridore, che ha comunque diritto alle controanalisi, rischia quattro anni di squalifica e, ovviamente, la fine della carriera.


Copyright © TBW
COMMENTI
Già
29 settembre 2023 10:14 Bullet
Ma come, gli esperti soprattutto in tv non dicono che oggigiorno è impossibile doparsi tra protocolli, controlli a sorpresa ecc ecc? O sono solo i giallo-neri che possono essere additati tra l'altro dagli stessi che dicono che il doping non esiste più e che è una cosa del passato ("periodo buio del ciclismo" cit.)? L'argentino era già a fine carriera e d'ora in poi lo sarà di sicuro e l'UCI fa vedere che anche ai mondiali i controlli sono stati efficaci...per un 46esimo posto aggiungo.

Bullett
29 settembre 2023 12:44 VERGOGNA
mi par di capire che ti sfugga una cosa... ci sono i poveretti come questo che sono rimasti indietro di almeno 20 anni... e buttano giù quello che trovano o si possono permettere pur di arrivare merdesimo.... i gialloneri o bianconeri o granatieri o quello che vi pare con questi soggetti qui non c'entrano nulla. È come mandare la finanza dall'imbianchino o mandarla nella multinazionale, non c'entrano nulla. Dire che i controlli funzionano è ridicolo... anche perchè nel 2023 spiegate se siete capaci cosa è doping e cosa no.

Bullet
29 settembre 2023 13:32 siluro1946
Penso che nessuno sia convinto che non esista più il doping, il vero problema è capire cosa sia "doping", quello stabilito da varie associazioni di talebani? Quelli che ritengono la camera iperbarica doping, mentre in tutto il mondo è di libero uso, o quelli che pensano che con tre puffi di Ventolin si possa vincere un Tour? Primo passo, cambiare il prontuario.

Siluro1946
29 settembre 2023 17:31 Buzz66
Parole sante.
Non serve aggiungere altro

Aggiungo
29 settembre 2023 18:38 Bullet
Infatti la mia è una critica a chi racconta il ciclismo che continua a dare per certe alcune cose cascando poi dal pero quando vengono fuori i casi e chi ha creduto a tutto quello che dicevano resta deluso e poi non segue più il ciclismo, e all'UCI che, per far vedere che i controlli ci sono, becca l'ultimo degli ultimi già a fine a carriera e quindi alla fine non tocca nessuno e il quadro generale resta invariato.

Mondiale vergogna
30 settembre 2023 05:51 kristi
Beato lei sig Vergogna ... che vede un 46esimo come merdesimo. Io ci metterei la firma a 40 anni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda medaglia d'oro di giornata per l'Italia della pista, seconda conferma di un titolo conquistato un anno fa: dopo Matteo Bianchi, anche il quartetto femminile dell'inseguimento bissa il titolo conquistato un anno fa. Martina Alzini, Martina Fidanza, Chiara Consonni e...


Tutti in piedi ad applaudire Miriam Vece che approda alle semifinali del torneo della velocità e domani si batterà per una medaglia. La 27enne cremonese ha battuto in una tripla sfida l'olandese Hattie Van der Wouw ed entra meritatamente tra...


Matteo Bianchi non cede il suo posto sul trono europeo del km da fermo. Il bolzanino della MBH Bank Ballan CSB aveva già fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni e si è confermato questa sera in finale, pedalando in...


Il Giro d'Italia annuncia una nuova partnership con Regina, brand del Gruppo Sofidel fra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico. L’iconico marchio del largo consumo presente nelle case degli italiani da oltre 35 anni (e oggi...


Alla prima uscita stagionale con la maglia della FDJ Suez,  Demi Vollering mostra subito la sua classe vincendo in solitaria la prima tappa della Setmana Ciclista Volta Femenina de la Comunitat Valenciana. La 28enne dei Paesi Bassi ha tagliato il...


Sarà Italia-Svizzera la finale per la medaglia di bronzo, mentre Danimarca e Gran Bretagna si sfideranno per l'oro. Questo l'esito del primo round dell'inseguimento a squadre maschile che ha visto il quartetto azzurro (Boscaro, Galli, Favero e Lamon) chiudere in...


Con un tempo finale di 4.13.111 (migliore di quasi 2 secondi da quello stabilito nelle qualifiche, 4.15.036) il quartetto azzurro femminile liquida la Gran Bretagna (4.15.674) e disputerà la finale per l'oro contro la Germania che a sua volta ha...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti,  presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico ispirato alle...


Matteo Bianchi sogna in grande: il velocista bolzanino ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualificazioni del km da fermo, unico atleta capace di scendere sotto il minuto. Il suo 59.915 è tempo che fa sognare per la finale di...


Il general manager Alberto Volpi traccia un bilancio della trasferta della JCL Team UKYO al Tour di Oman che si è conclusa con la dodicesima posizione in classifica generale del ventiudenne eritreo Nahom Zeray. "Sono molto contento di come i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024