VUELTA. PLUGGE: «LA JUMBO VISMA HA FATTO LA STORIA E STIAMO LAVORANDO PER MIGLIORARE ANCORA»

VUELTA | 17/09/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

La Jumbo-Visma oggi a Madrid scriverà una delle pagine più importanti della storia del ciclismo: ha conquistato i tre grandi giri nello stesso anno. Non solo il team olandese ha portato a casa la vittoria al Giro, al Tour e alla Vuelta, ma nella corsa spagnola è riuscita anche a conquistare l’intero podio. Sepp Kuss ha vinto la Vuelta di Spagna e al suo fianco ci sono Jonas Vingegaard vincitore al Tour e Primoz Roglic trionfatore al Giro.


Cosa farà la Jumbo-Visma adesso? Molto semplice, sta già pensando a come migliorarsi e a  dirlo è Richard Plugge, il numero uno del team olandese.


«Dovremo valutare tutto quello che abbiamo fatto – Ha detto Plugge dopo la ventesima tappa - ma posso dire che siamo già impegnati a valutare cosa può essere migliorato in futuro. Ma non potremo dire nulla prima del prossimo dicembre».

La Jumbo-Visma è la squadra più vittoriosa con 61 primi posti nel 2023, migliorando il risultato dello scorso anno, dove i successi erano stati 48.

«Quello che abbiamo fatto è incredibile e sicuramente è un momento storico per questo sport – Ha continuato Plugge - Sono veramente orgoglioso e felice per quello che è stato fatto. Il nostro intento era quello di fare bene nei tre grandi giri, ma di certo non potevamo immaginare un risultato come questo».

Roglic e Vingegaard sono due fuoriclasse e hanno vinto già molto nella loro carriera. Sepp Kuss lo abbiamo sempre visto in salita a lottare per i suoi capitani e difficilmente al via della Vuelta, qualcuno avrebbe potuto pensare che la vittoria finale sarebbe andata a lui.

«Dal momento in cui Sepp si è trovato in una buona posizione, è stato chiaro a tutti che avevamo tre leader. Ci aspettavamo un po' più di concorrenza da parte di Ayuso, ma ci sta arrivando e sarà difficile da battere in futuro. Adesso eravamo noi i più forti. Non è stato facile ottenere questo risultato. Non è mai facile vincere, ma siamo riusciti a portare a termine quello che avevamo progettato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra tritasassi
17 settembre 2023 13:01 Greg1981
Risultato inarrivabile. La storia e' con voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024