40 ANNI FA LA SANREMO: TUTTI A PEDALARE CON SARONNI, TRA BRINDISI E STORIE

APPUNTAMENTI | 03/09/2023 | 19:23
di Pier Augusto Stagi

Per lui niente bicicletta assistita, solo qualche ammiraglia per l’assistenza. Beppe Saronni si è rimesso in bicicletta per una pedalata con 200 amici, che hanno accompagnato e celebrato come si conviene uno dei corridori più prolifici e amati del ciclismo italiano e non solo. Una pedalata “regolata”, disciplinata e controllata, anche se qualche sagoma uno o due accelerazioni ha provate ad accennarle, anche se prontamente richiamati all’ordine e subissati da sfottò di ogni genere e tipo.


L’occasione di questa festa tra buoni amici è stata una ricorrenza che fa seguito a quella più sontuosa del mondiale di Goodwood celebrata un anno fa esatto alle Terme di Boario, ma i quarant’anni della Sanremo ha il suo bel significato, soprattutto per Beppe Saronni, che ha penato non poco a vincere quella che sulla carta sembrava essere la corsa ideale. «Invece ho raccolto la bellezza di tre secondi posti consecutivi, due alle spalle di Roger De Vlaeminck e l’altro dietro a Pierino Gavazzi – racconta lui oggi disteso e ironico come sempre -. Diciamo che questi anniversari sono in ogni caso il giusto pretesto per stare un po’ assieme, per ritrovarsi e ricreare ad anni di distanza quello spirito cameratesco di quegli anni che sono stati indubbiamente bellissimi solo per il fatto che eravamo tutti degli incoscienti ed entusiasti ragazzi. Oggi, con qualche capello bianco in più sulla testa o nessuno come Silvano Contini (ride), diamo spazio a quel fanciullo che non ci ha mai abbandonato, soprattutto quando si sale in bicicletta o si parla di ciclismo».


E ieri di ciclismo si è parlato tanto, tra un brindisi e un hurrà. Prima però una pedalata, da Cittiglio a Cittiglio paese natale di un altro asso del pedale come Alfredo Binda. La seconda edizione di “Pedala con Giuseppe Saronni” è stato un successo. In verità c’è stato anche un prologo, ieri, il tutto curato e gestito da Sergio Gianoli di Ciclovarese e organizzato dalla Società Ciclistica Orinese, con l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e il patrocinio del Comune di Cittiglio.

Sabato, dicevamo, al FeStiAmo Park, una serata ad ingresso libero dal titolo “A tu per tu con i campioni”, è stato un ben più che apprezzatissimo antipasto. Oltre a Giuseppe Saronni (con la signora Laura e Gloria e Carlo, i suoi figli) c’erano Silvano Contini, Roberto Visentini ed altri ex del pedale, in una chiacchierata con i giornalisti Beppe Conti e Paolo Costa. Poi, come detto, la pedalata della domenica. Il via questa mattina alle 9.30 da Cittiglio, con tanti altri ex professionisti. Da Ezio Moroni a Luigi Botteon, da Alessandro Pozzi a Ennio Vanotti, per arrivare a Luciano Loro, Roberto Ceruti e Renzo Bellaria, Renato Laghi e Giovanni Mantovani. Con loro i giornalisti Beppe Conti e Andrea De Luca. «L’idea – ha ricordato Saronni – è nata qualche anno fa quando un gruppo di amici mi ha chiesto di organizzare un ritrovo, così, quasi per scherzo, abbiamo dato vita a questa manifestazione molto semplice e spontanea tra amici e appassionati. Niente competizione, le forze le dobbiamo risparmiare per dopo, per il pranzo».

Un percorso ad andatura controllata, dicevamo, adatto a tutti e aperto ad ogni soluzione, come quello dell’ormai più che sdoganata anche tra i campioni e-bike. Gli amici di Saronni hanno percorso placidamente tre laghi: Maggiore, Comabbio e Varese, passando anche da Cadrezzate, dove Saronni mise a segno due dei suoi quattro trionfi alla Tre Valli Varesine.  L’arrivo era previsto per mezzogiorno e a mezzogiorno si sono stranamente presentati tutti puntualissimi al traguardo, che poi era il ristorante “La Bussola” di Cittiglio «Il pranzo è stato il nostro vero premio, la nostra giusta e più che meritata ricompensa, il vero scopo di tutto – ha detto Saronni tra il serio e il faceto –. L’obiettivo era arrivare alla “Bussola” in condizioni accettabili per dare il meglio di noi stessi, che poi il vero fine era quello di tirare fuori qualche bella storia, un po’ romanzate e infiocchettate, come è giusto fare tra buoni amici».

Storie come il suo “O la va o la spacca”: per la serie “oggi o mai più”, che lo portò a vincere finalmente la tanto agognata Sanremo. «Quell’anno era stata inserita una salita in più, quella della Cipressa, che ha reso la corsa più selettiva per i velocisti e più adatta al sottoscritto». Questa una delle poche riflessioni riferibili, il resto è meglio soprassedere: troppi i brindisi che si sono succeduti, troppe le storie che necessiterebbero di verifiche approfondite, ma come accade in queste circostanze, basta mettere qualche campione attorno ad una tavola imbandita e poi i fatti e le cronache si trasformano come d’incanto in fiabe.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sembra ieri
3 settembre 2023 23:50 Angliru
Ricordo indelebile di un successo di Beppe

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024