GROVES. «IL GESTO DEI TOP TEAM NON MI È PIACIUTO, NOI E LA DSM FACEVAMO IL NOSTRO LAVORO»

VUELTA | 27/08/2023 | 20:36

Al Montjuic, nella seconda tappa della Vuelta 2023 (prima in linea) il leader dell'Alpecin Deceuninck Kaden Groves ha vinto la volata della seconda piazza. Questo il suo commento a caldo: «Giornata durissima! Molta azione fin da subito e un finale solo in parte adatto a me: Kron è stato bravissimo e io devo essere soddisfatto della prestazione mia e della squadra, avrò la mia occasione martedì e mercoledì a Tarragona e Burriana. Quel momento in cui la Jumbo Visma e altri top team sono venuti a dirci di fermare l'inseguimento non mi è piaciuto granché: la DSM stava giustamente lavorando per riprendere la fuga, anche noi eravamo interessati dato che ci potevamo giocare la vittoria... Le strade scivolose e le cadute purtroppo fanno parte del ciclismo: capisco il loro punto di vista da team di classifica, e capisco che con le situazioni di ieri e oggi certi squadroni avessero come priorità l'arrivare al traguardo sani e salvi, ma noi stavamo giocando il nostro ruolo di "squadra da sprint" e abbiamo continuato a farlo.»


Copyright © TBW
COMMENTI
Groves
27 agosto 2023 21:26 alerossi
Dovrebbe capire che nei grandi giri va tutelato chi si gioca la classifica per 3 settimane. Gli altri, che puntano al singolo giorno, o puntano le gare di 1 giorno, oppure si adeguano. Rovinare 3 settimane di spettacolo per un giorno di pericoli accertati non ha senso. E gli spettatori aspettano le tappe decisive, non certo 1 volata che potrà ripetersi tra qualche giorno.

Alerossi
27 agosto 2023 22:04 fedaia66
Il tuo commento sfiora il surreale..quindi in ogni tappa se le squadre dei velocisti vanno troppo forte bisogna far in modo che si rallenti?Non so se ti rendi conto del non sense del tuo commento..se uno ha paura tira i freni, non li fa tirare agli altri..

Concordo con Fedaia 66
27 agosto 2023 22:33 apprendista passista
In pieno...i comportamenti da capo/i clan sono odiosi, specie nello sport. Per me, i corridori sono tutti uguali.

E perchè mai andrebbero "tutelati" gli uomini di classifica?
28 agosto 2023 00:48 pickett
Se non hanno il fegato di rischiare tirino i freni e si stacchino.Certi corridori di una volta a Van Baarle avrebbero mollato un sonoro,meritatissimo manrovescio.Ovviamente il Bimbo non si é lasciato sfuggire l'occasione per fare il bulletto pure lui.

Mi dispiace
28 agosto 2023 05:27 kristi
Per tutti voi anti jumbo...ma ..da quando esiste lo sport , da sempre chi è nettamente più forte , detta le gare .e i deboli si lamentano per tutto.... con buona pace di tutti gli antichi qui e anti la , mi sarebbe piaciuto leggere i vostri pensieri se a cadere fosse stato pogacar ...o il nuovo beniamino remco jl bimbo frignone ... qualsiasi cosa basta dar addosso ai jumbo... già rido a pensare all ultimo giorno della vuelta , quando dovrete commentare i tre GT tre in una stagione di jumbo...MAI SUCCESSO NELLA STORIA ..segnatevelo

Cambiare lavoro.
28 agosto 2023 09:39 frakie
Concordo con fedaia66 e apprendista passista. Il ciclismo è fatto così da sempre, e questo non per giustificare l'agghiacciante organizzazione della Vuelta (nelle due tappe disputate ), ma perché è uno splendido sport che comporta delle problematiche ancestrali. Non ti piace, gioca a bocce o a briscola. La strada è così. Certo che i corridori ci mettono anche del loro, quando pretendono di passare dove non passerebbe uno spillo, gomme sempre più performanti a discapito della guidabilità, freni a disco che ti illudono di poterti fermare in 0 spazio e quant'altro. Troppi sceriffi prime donne. Troppi soldi. Troppo ciclismo parlato. Pedalare e basta. Il ciclismo è fatica. W la bici.

Fedaia66
28 agosto 2023 09:48 alerossi
Se il percorso è evidentemente troppo pericoloso, la sicurezza va messa davanti a qualsiasi cosa (chi se ne frega di una vittoria quando qualcuno si fa male). E questo concetto l'ho scritto altre volte. Siamo sempre a questo punto: i tifosi di ciclismo godono di più nel vedere attacchi in tappe decisive o corridori che escono con ossa rotte? Io la prima opzione, forse voi optate per la seconda.

Intanto .....
28 agosto 2023 11:00 limatore
La DSM non ha potuto difendere la maglia. questo non và bene. "Se hanno paura di pioggia... giocare a carte" Cit. E.M.

Groves
28 agosto 2023 12:17 GianEnri
Groves ha ragione al 100 per 100. L'arroganza di Van Barle e C. è stata indisponente, dovevano mandarli a spigolare.

Alerossi
28 agosto 2023 15:31 fedaia66
si ma quando ci sono delle condizioni effettivamente che possono provocare pericolo.Se mi parli della cadute, quelle ci sono anche con l'asciutto.Sinceramente io non ho visto nessuna condizione di pericolo.Altrimenti la tappa del 2014 del pave' del Tour sarebbe stata da annullare in toto.Nessuno piu' di me e' sensibile all'argomento della sicurezza, ma quando li vedi andare a 100 all'ora in discesa e dopo lamentarsi per un paio di rotonde bagnate, qualche dubbio ti viene.
Ps: in cosa hai visto del pericolo nel finale della tappa? Kroon non mi sembra abbia rischiato la vita per vincerla.

Fedaia66
28 agosto 2023 18:22 alerossi
Mi sembra che i dsm volendo andare a tutta hanno fatto fuori la loro maglia rossa. Scelta di una squadra intelligente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024