VUELTA 2023. LEFEVERE: «CHI CRITICA LA NOSTRA SQUADRA HA LA MEMORIA CORTA»

VUELTA | 27/08/2023 | 09:00
di Francesca Monzone

Ieri le reazioni di Remco Evenepoel sono state particolarmente taglienti nei confronti degli organizzatori: il fiammingo ha sottolineato la pericolosità di una corsa con pioggia e scarsa illuminazione.


Remco e i suoi, alla Vuelta sono venuti per vincere e il risultato della cronometro a squadre non ha potuto soddisfare le loro aspettative, con un quarto posto a sei secondi dal Team DSM Firmenich. Anche se il team belga adesso ha un vantaggio di 26” sulla Jumbo-Visma, il loro disappunto è forte e a intervenire, come spesso accade, c’è  Patrick Lefevere, il numero uno del Wolfpack, che non accetta critiche.


«Ho letto a destra e a manca alcune riserve sulla forza della nostra squadra, ma non le capisco – ha detto Lafevere -. A quanto pare la stampa ha la memoria corta. Lo scorso anno non eravamo attrezzati a sufficienza per controllare la gara, ma lo abbiamo fatto lo stesso. E a quanto pare tutti hanno anche dimenticato che Jan Hirt arrivò sesto nella classifica generale del Giro l'anno scorso. Mattia Cattaneo è arrivato  dodicesimo al Tour di due anni fa. Questi sono risultati importanti che dovrebbero far capire il valore della squadra».

Cattaneo è alla Vuelta quest’anno e a sceglierlo è stato proprio Lefevere, certo che potrà fare bene al fianco di Evenepoel. Lefevere ha sempre difeso i suoi ragazzi e non si è mai tirato indietro nel momento in cui c’era la necessità di fare delle critiche. Il fiammingo ha le sue idee e non le ha mai nascoste ed è convinto, che nonostante la vittoria di Remco Evenepoel dello scorso anno, spetti adesso ad altre squadre gestire la corsa e i ritardi.

«Se si analizza attentamente la nostra squadra, non si potrà mai dire che le cose non vanno bene. D'altronde non spetta a noi controllare la corsa. C'è un elenco molto ampio di favoriti, che hanno il compito di gestire i ritardi.  Primoz Roglic e Jonas Vingegaard sono i primi, ma dietro di loro ci sono anche Joao Almeida e Juan Ayuso, per non parlare di Geraint Thomas. Per noi il fatto che ci siano questi corridori è solo un vantaggio. Ci sarà sempre qualcuno che vorrà colmare un gap e noi saremo sempre pronti a intervenire quando sarà il momento».

Il fiammingo ha sostenuto anche Remco sulle lamentele di ieri, dove pioggia e scarsa illuminazione hanno reso pericolosa la gara. Lefevere vuole essere cauto ed è in attesa di vedere cosa faranno le altre squadre nei prossimi giorni, perché per lui, solo i risultati hanno veramente valore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non ti guardar di loro e passa
27 agosto 2023 14:33 pianopianopocopoco
Pat.. probabilmente tra i giornalisti che ti criticano ci sono anche quelli che si lamentano perchè nelle loro redazioni fa troppo caldo o troppo freddo. Perchè il risotto della mensa è leggermente al dente.. perchè piove o troppo sole. Perchè dopo una salita al 15% i corridori vogliono bere... perchè negli hotel dove alloggiano i materassi sono troppo duri.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024