CONTO ALLA ROVESCIA PER IL GRAN PREMIO CARNAGHESE

DILETTANTI | 24/08/2023 | 08:02

Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti di maggiore interesse e prestigio del ciclismo varesino. Sabato 26 agosto Carnago tornerà ad ospitare il Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, una classica del dilettantismo che la Società Ciclistica Carnaghese si appresta a mandare in scena per la 51esima volta. In gara i corridori della categorie Elite e Under 23 su un palcoscenico che ha già scritto belle pagine del ciclismo internazionale: il Circuito del Seprio. Il via alle ore 13 per percorrere 170 chilometri pari a dieci giri del con l’arrivo, posto in via Castiglioni a Carnago, previsto per le ore 17.


I corridori transiteranno da Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione, centro, gran premio della montagna), Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, località Torba, Castelseprio (gran premio della montagna), Ponte Tenore a Carnago. Dalle ore 12 è prevista la presentazione delle 31 formazioni in gara per un totale di 186 concorrenti. Con il numero 1 sarà al via l’orinese Christian Bagatin in forza al team Sias Rime, a lui, già vincitore in questa stagione, e agli altri pochi atleti del varesotto in gara il compito di riportare la vittoria per i colori varesini in questa corsa che manca dal 2010 quando in gara c’erano i professionisti e trionfò il cassanese Ivan Basso.


Non mancheranno gli atleti di primo piano in gara con l’intento di conquistare il successo come Pettiti (Sias Rime), vincitore del Gran Premio di Poggiana, il veloce Bruttomesso (CTF), Arrighetti (Biesse), Pinazzi (Arvedi), il trio del team Colpack formato da Meris, Persico e Ambrosini, quest’ultimo recente vincitore del Gran Premio di Capodarco, Epis e Zordan del team Zalf, Piccolo (Hopplà), i fratelli Bessega, atleti samaratesi in forza al team Eolo Kometa e Marco di Bernardo (Trevigiani) che ha già vinto da juniores una gara organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese: il Gran Premio dell’Arno. Sul circuito carnaghese è atteso il grande pubblico, una costante per questo evento spettacolare che può essere seguito da vicino da tifosi e appassionati. Quest’anno ci sarà la diretta streaming degli ultimi 90 minuti di gara che permetterà di non perdere nessuna pedalata dei protagonisti, inoltre nelle vicinanze dell’arrivo verrà posto uno schermo gigante per seguire le fasi conclusive.” Anche quest’anno, dopo il successo della prova di Campionato Italiano del 2022, abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per allestire una manifestazione degna di una tradizione lunga oltre mezzo secolo - afferma il presidente della Carnaghese Adriano Zanzi - siamo fiduciosi nella buona riuscita della gara”.

Info: sccarnaghese@libero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024