TOUR DE L'AVENIR, CHE VOLATA A CHINON! FRATCZAK ESULTA, PICKRELL VINCE, BUSATTO 10°

DILETTANTI | 21/08/2023 | 17:38
di Nicolò Vallone

Riley Pickrell si aggiudica la seconda tappa del Tour de l'Avenir, ultima giornata per velocisti di una corsa che da domani andrà a salire. Il canadese del vivaio Israel vince la volata lungo la Vienna in uno dei modi più surreali possibili: il polacco Radoslaw Fratczak alza le braccia in esultanza un po' troppo presto e Pickrell lo supera proprio sul traguardo! Episodio simile a quanto accaduto ieri tra gli Allievi del Gran Premio Nogarè in Trentino, anche se lì erano ranghi più ridotti mentre qui in Francia era un vero e proprio "bunch sprint".


[Qui sopra nella foto dell'articolo, pubblicata dai social ufficiali del Tour de l'Avenir, si vede Fratczak esultare mentre il corridore in maglia biancorossa alla sua destra è impegnato nel colpo di reni decisivo]


Sarà felice Sylvan Adams: terzo e quarto si piazzano due israeliani anche loro dell'academy Israel, Rotem Tene e Oded Kogut.
Top-10 italiana con Francesco Busatto decimo.

La Polonia si consola con Michal Pomorski nuovo leader della generale. In virtù di una sommatoria di piazzamenti lievemente migliore tra ieri e oggi, il ventenne della Mazowsze Serce Polski precede in classifica l'azzurro Giacomo Villa, che rimane secondo.

Proporzionalmente al suo profilo pianeggiante, era la frazione più lunga coi suoi 189 chilometri dal parco acquatico di Nozay fino al giardino inglese di Chinon. Ad animare la situazione ci ha pensato subito Anders Foldager in persona: il danese della Biesse Carrera, conscio della sua impossibilità di prevalere sugli sprinter puri, ha deciso di provare a difendere la maglia gialla con un'azione da lontanissimo che togliesse ai compagni di Nazionale l'incombenza dell'inseguimento. Con lui sono andati in fuga il kazako figlio d'arte Alexandre Vinokourov e lo sloveno Aljaz Turk.

Mentre la gara perdeva alcuni uomini (lo spagnolo Unai Aznar, il ceco Pavel Novak e il belga Gil Gelders; non partiti l'irlandese Dean Harvey e il colombiano William Colorado) i battistrada perdevano un elemento: a metà strada il trio è diventato duo poiché Vinokourov si è rialzato. A 38 chilometri dall'arrivo, vedendo il plotone portarsi a solo mezzo minuto di ritardo, Foldager ha sfiammato poderosamente lasciando Turk al destino di essere ripreso. Una mossa che però gli si è ritorta contro, dato che a quel punto sono esplosi i controscatti e lui è stato ben presto riassorbito e sfilato via. Nell'esatto momento sono partiti in contropiede il connazionale Adam Jorgensen e l'olandese Loe Van Belle, che hanno spinto il gruppone ad allungarsi e far fatica extra per ricompattarsi.

Fatica a sua volta quasi vanificata da una scatenata Danimarca: ai -20km l'attacco di Joshua Gudnitz, già vincitore della Eschborn Francoforte U23, ha costretto il gruppo a fare gli straordinari per riprenderlo. Tanto che, ai -10, ad acciuffare Gudnitz è stato un gruppo frazionato da un paio di cadute verificatesi nel frattempo e sfilacciato dal super ritmo. I contendenti più accreditati per la volata c'erano comunque tutti, e se l'andamento complessivo odierno è già stato "anticonvenzionale" l'epilogo è stato coerente con tale andazzo (al racconto che ne abbiamo fatto in apertura, aggiungiamo una menzione a Jorgensen ottavo: alla fine della fiera, a ciò ha portato l'approccio offensivo danese).


ORDINE D'ARRIVO primi dieci

1 PICKRELL Riley Canada -

2 FRATCZAK Radoslaw Poland -

3 TENE Rotem Israel -

4 KOGUT Oded Israel -

5 VAN MECHELEN Vlad Belgium -

6 TEUTENBERG Tim Torn Germany -

7 MURN Boštjan Slovenia -

8 JØRGENSEN Adam Holm Denmark -

9 HUENS Axel France -

10 BUSATTO Francesco Italy -

 

CLASSIFICA GENERALE primi dieci

1 POMORSKI Michał Poland -

2 VILLA Giacomo Italy -

3 BETTENDORFF Loïc Luxembourg -

4 THIERRY Pierre France -

5 PICKRELL Riley Canada 0:06

6 TENE Rotem Israel -

7 VAN MECHELEN Vlad Belgium -

8 KOGUT Oded Israel -

9 BUSATTO Francesco Italy -

10 BLACKMORE Joseph Great Britain -

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024