BORA HANSGROHE, PER IL 2024 ARRIVA DANIEL FELIPE MARTINEZ

MERCATO | 16/08/2023 | 14:32
di comunicato Bora Hansgrohe

Daniel Felipe Martínez passerà alla BORA - hansgrohe a partire dalla nuova stagione. Con l'ingaggio del 27enne colombiano, il WorldTeam tedesco sottolinea le sue ambizioni nei Grandi Giri: il vincitore assoluto dell'Itzulia Basque Country (2022) e del Critérium du Dauphiné (2020) porta infatti con sé l'esperienza di nove Grandi Giri disputati.


Al Tour de France 2020 ha vinto la tappa di Puy Mary davanti a Lennard Kämna e Maximilian Schachmann: curiosamente a partire dalla prossima stagione, questo trio correrà con la stessa maglia. Martínez, che ha ottenuto il suo miglior risultato nei grandi giri fino ad oggi con il quinto posto al Giro d'Italia 2021 comespalla del vincitore Egan Bernal, accresce la squadre dei leader in casa BORA - hansgrohe


Ralph Denk, Team Manager BORA - hansgrohe, afferma: «Dani ci offre più opzioni quando si pedala in salita. Che si tratti di corse a tappe  brevi, di grandi giri o di classiche delle Ardenne, può muoversi come leader, cacciatore di tappe o gregario: con lui in squadra guadagneremo solo forza».

Rolf Aldag, Head of Sports di BORA - hansgrohe, aggiunge: «Dani ha mostrato un enorme potenziale come corridore da grandi giri. La sua capacità di scalatore è enorme. Ci fidiamo e costruiremo su questo, anche se la sua stagione attuale è piuttosto in charoscuro. Quello che apprezzo di Dani è che è un uomo squadra completo. Nei momenti in cui le cose non andavano bene come leader, si è messo subito al servizio dei compagni. Questa capacità di cambiare ruolo è molto preziosa».

Dani Martínez afferma: «Sono davvero felice ed entusiasta di unirmi alla BORA - hansgrohe. È una grande squadra e una delle migliori al mondo, con un bel gruppo di corridori. Insieme faremo cose importanti».

 ENGLISH VERSION

Daniel Felipe Martínez will join BORA - hansgrohe from the new season on. With the signing of the 27-year-old Colombian, the German WorldTeam underlines its Grand Tours ambitions. The overall winner of the Itzulia Basque Country (2022) and the Critérium du Dauphiné (2020) brings with him the experience of nine Grand Tours.His stage win at the Tour de France came in 2020 at Puy Mary ahead of Lennard Kämna and Maximilian Schachmann. Starting next season, these forces will be combined, and the trio will ride in the same jersey. Martínez, who achieved his best Grand Tour result to date with fifth place at the 2021 Giro d'Italia as a support to winner Egan Bernal, expands the range of leaders at BORA - hansgrohe.

Ralph Denk, BORA - hansgrohe Team Manager, says: "Dani gives us more options when the vertical meters increase. Whether in shorter stage races, Grand Tours or in the Ardennes - as a leader, stage hunter or domestique, with him in the team we’ll only gain strength."Rolf Aldag, Head of Sports at BORA - hansgrohe, adds: "Dani has shown huge potential as a GC rider. His capacity to climb is enormous. We trust and will build on that, even if his current season is rather mixed. What I appreciate about Dani is that he is a complete team player. In moments when things weren't going so well as a leader, he immediately put himself at the service of the team. This ability to switch and change roles is very valuable."Dani Martínez says: "I'm really happy and excited to join BORA - hansgrohe. It's a big team and one of the best in the world with a nice group of riders. Together we'll take the next step."

Copyright © TBW
COMMENTI
INEOS
16 agosto 2023 16:26 fransoli
a questo punto un big deve arrivare di sicuro, via l'emergente Carlos Rodrigues, via Martinez, via un senatore come TGH, via Sivakov, Thomas tra un pò scadrà... però verrà meno anche l'ossatura degli ultimi anni, sono curioso di vedere chi prenderanno per affiancare il big, anche se di giovani interessanti ne hanno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024