GIRO D'ITALIA DI CICLOCROSS, FERRAGOSTO PORTA LE NOVITA' DELLA 15a EDIZIONE

CICLOCROSS | 15/08/2023 | 10:15

Nel segno del 15. Ferragosto e…Giro d’Italia Ciclocross! Nel giorno simbolo dell’estate, in cui (si spera) quasi tutti si concedono qualche istante di distacco dalla frenesia quotidiana, arriva l’ASD Romano Scotti a strapparvi dall’ombrellone e rimettervi subito in sella! Ma no, cari amici, tranquilli! Le fatiche possono attendere ancora qualche settimana. È solo che serviva davvero un giorno speciale e con i ritmi rallentati per gustare al meglio una notizia che farà gola a tutti gli amanti del ciclocross! Il GIC si appresta a spegnere 15 candeline con l’imminente stagione autunnale 2023/2024 e, per festeggiare i primi tre lustri di una storia in cui attorno alla Corsa Rosa si è formata una famiglia sempre più larga, si faranno le cose in grande!
Scarica il comunicato in formato Word


Al GIC numero 15 torneranno a far capolino delle gare internazionali di classe C.2, riportando così la Corsa Rosa nel calendario UCI lasciando inalterata la struttura organizzativa che l’ha resa negli anni un appuntamento irrinunciabile per molti appassionati. Sei appuntamenti (di cui tre internazionali) concentrati nel breve lasso di due mesi, ottobre e novembre. Anzi, racchiusi in due sprint di 15 giorni ciascuno: Le prime 3 tappe consecutive a inizio ottobre e le 3 conclusive a fine novembre: due volate da fare tutte sui pedali in pieno stile ciclocrossistico.


La quindicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, come sempre curata dalla regia centrale dell’ASD Romano Scotti, con i fratelli Fausto e Sergio e la loro squadra affiatata, non potrebbe compiere grandi passi senza il supporto dei sei Comitati di Tappa che intessono i legami sui territori. Territori, si, al plurale, per raccontare la molteplicità degli scenari e delle culture regionali toccate dal 15° Giro d’Italia Ciclocross, che per la stagione 2023 visiterà il Friuli, le Marche, la Toscana, il Piemonte per concludersi in Liguria. Dal cippo di confine di Tarvisio (UD), all’estremo Nord-Est dove Italia, Austria e Slovenia si sfiorano in un abbraccio – non a caso una gara internazionale – alla vista sul mar Ligure, altra terra di transito e partenze con vocazione internazionale, passando per le colline marchigiane, le ex ferriere toscane e i borghi montani piemontesi.

Ecco dunque la squadra del 15° Giro d’Italia Ciclocross che affiancherà, tappa su tappa, l’ASD Romano Scotti: il Bandiziol Cycling Team attende la carovana a Tarvisio domenica 1 ottobre, per l’assegnazione della prima maglia rosa di stagione in un appuntamento dal sapore internazionale, una sfida importante per il team Friulano che entra per la prima volta nella squadra del GIC e sceglie subito la via più impegnativa. Che conoscendo la tenacia dei friulani sarà sicuramente in fretta spianata! Si resta in Carnia per un appuntamento classico del GIC: al parco del Rivellino di Osoppo, in cui l’accoglienza del Jam’s Bike Team Buja la farà da padrone, come consueto. Con un upgrade: rango internazionale anche per la tappa di Osoppo, che in fondo ai grandi eventi è stata sempre pronta!

Dal Friuli alle Marche, lungo l’Adriatico: il trittico ottobrino si conclude con un altro classico, quello di Corridonia, in casa del Bike Italia Tour e del Centro Commerciale CorridoMnia in un parco interamente dedicato al ciclocross! Da un parco naturale a un vero e proprio stadio naturale del ciclocross: l’ex ippodromo cittadino di Follonica, nella Maremma Toscana ha dimostrato l’elevato tasso di spettacolarità del connubio ciclismo e centro urbano, in un impianto già pronto ad ospitare il campionato italiano giovanile 2025. In casa Free Bike Pedale Follonichese 1956 non si scherza affatto! Siamo già a novembre e lo sprint finale è lanciato: si sale di latitudine e anche di quota, per accogliere l’atteso grande ritorno di Cantoira, nelle valli di Lanzo Torinesi, una località a cui tutta la carovana del Giro d’Italia Ciclocross è particolarmente affezionata. Il GS Brunero 1906, storico sodalizio piemontese, non vede l’ora di riaccogliere la Corsa Rosa sulle sponde del torrente Stura prima di scendere rapidamente verso il mar Ligure e concludere la pedalata autunnale a San Colombano Certenoli, in casa del Team Val Fontanabuona, secondo dei nuovi ingressi 2023 nella compagine organizzativa, anch’esso pronto alle sfide più alte se si considera che così come si sarà aperto, così anche il 15° GIC si chiuderà: con una gara internazionale classe C.2!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024