FIRENZE-VIAREGGIO, LO SPETTACOLO DI FERRAGOSTO

DILETTANTI | 14/08/2023 | 16:47
di Antonio Mannori

Torna domani la Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto organizzata dall’A.S. Aurora che non si nega a nessuno. Nell’edizione dello scorso anno vinse, e chi l’avrebbe immaginato, il pistoiese Nicholas Spinelli in maglia Maltinti, intelligente e bravo a vincere con pieno merito. Una corsa nazionale per élite e under 23 aperta a tutti, e ci sono anche squadroni blasonati e plurivittoriosi da anni come la Zalf Euromobil che non l’hanno mai vinta. Dei 152 iscritti di 26 formazioni (all’ultimo momento ha dato forfait la Colpack Ballan impossibilitata a formare una squadra competitiva per infortuni e malattie varie), si metteranno quasi tutti sui pedali (poche le defezioni) su di un tracciato esigente e spettacolare, con attacchi che possono nascere nei primi chilometri, oppure sull’arcigna collina versiliese di Pedona, trampolino di lancio che inizierà a 20 km dal traguardo del lungomare di Viareggio, nello stesso punto in cui si concluse nel maggio scorso la tappa del Giro d’Italia.


PERCORSO: Sono 180 i chilometri previsti con via ufficioso alle 7,10 da Piazza Tasso in Oltrarno e partenza ufficiale alle 7,30 da via Pistoiese dopo aver attraversato il quartiere dell’Isolotto, S.Bartolo a Cintoia e il Viadotto dell’Indiano. Si toccano Poggio a Caiano, Pistoia, Monsummano, Montecatini Terme (km 46 ore 8,30), Vico, Marliana, Goraiolo, Prunetta (km 75 ore 9,15), Le Piastre, Campo Tizzoro, Monte Oppio (km 90 ore 9,38), S.Marcello Pistoiese, Bagni di Lucca, S.Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (km 167 ore 11,27), Piano di Conca, Montramito, Viareggio (lungomare-piazza Mazzini km 180 ore 11,50).


PRINCIPALI ISCRITTI: I campioni toscani Bozicevich (under 23) e Garibbo (èlite), Nencini, Magli, Dati, Di Felice, Cataldo, Niccoli, Demiri, Innocenti, Piccolo, in grandi condizioni e vincitore sabato in Piemonte, mentre l’atteso Ludovico Crescioli, ha dovuto dare forfait dopo la caduta di giovedì scorso nella gara in Piemonte con frattura del polso. Tra gli extraregionali, Zurlo, Zordan, Parravano, Epis, Belleri, Carrò, Cordioli, Cavallo, Nessler, Rocchetta. Tra gli stranieri al via, ci sono tre club, quello portoghese dell’Obidos, la forte compagine spagnola PC Baix Ebre e la squadra inglese Wheelbase Cabtech Castelli, mentre una citazione d’obbligo è per il terzetto Gomez, Tsarenko e Hoeks. La Firenze-Viareggio è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze, dai comuni di Firenze e Viareggio, dalla Fondazione Carnevale, con sponsor storico ormai da 30 anni, il Corpo Vigili Giurati 1925 grazie all’amministratore delegato Emilio Berni, oltre ai main sponsor ICare e FarmaCity. La gara infine potrà essere seguita nell’ultima ora e mezzo dagli sportivi presenti a Viareggio, sul maxi schermo posizionato di fronte al palco di arrivo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024