MONDIALI. VAN AERT: «SORPRESO DEL DISTACCO E DEL PIAZZAMENTO, IO HO PEDALATO SUI MIEI LIVELLI»

MONDIALI | 11/08/2023 | 19:26
di Francesca Monzone

Doveva essere il grande obiettivo di stagione per Wout van Aert, ma dopo l’argento nella prova in linea al Mondiale di Glasgow il belga non ha centrato la maglia iridata nella gara a cronometro. Van Aert era il grande favorito per la gara di oggi, ma la vittoria è andata a Remco Evenepoel, che ha fatto segnare un tempo straordinario, andando a chiudere la sua prova con un vantaggio di 1’37” sul connazionale. Van Aert ha tagliato il traguardo con il quinto posto, incredulo per la differenza di tempo tra lui e il resto del podio, con Filippo Ganna argento e il britannico Tarling bronzo.


«Questa è la differenza tra una giornata normale e una giornata fantastica. Sono deluso dal risultato – ha detto Van Aert dopo il traguardo -. Quando sono arrivato sono rimasto davvero sorpreso di essere solo quinto. Sono finito troppo lontano da Evenepoel e Ganna, ma quando guardo i miei numeri, sono soddisfatto. I miei valori erano buoni, erano quelli che ho sempre avuto».


Van Aert non ha sbagliato nulla nella sua gara, ma Remco Evenepoel e Filippo Ganna hanno corso ad una velocità incredibile e nessun altro corridore è stato capace di avvicinarsi ai lori tempi.

«Mi sentivo  bene, avevo davvero la sensazione di correre bene. La comunicazione radio non era molto buona e non ricevevo quasi nessuna informazione. Col senno di poi forse avrei dovuto iniziare la gara più velocemente, ma questa è una cosa che non puoi sapere in anticipo. Non posso dire di essere andato piano, ma semplicemente che gli altri sono stati più veloci».

Domenica scorsa Van Aert ha corso nella prova in linea, dove ha conquistato la medaglia d’argento alle spalle di Mathieu van der Poel. Il fiammingo ha dovuto utilizzare molte energie e forse, il suo quinto posto, potrebbe essere la conseguenza della stanchezza accumulata nella prova in linea.

«Rispetto alla gara di domenica, oggi mi sentivo pronto e avevo buone sensazioni durante la cronometro. Remco ha fatto un ottimo lavoro. È stato particolarmente impressionante quello che ha fatto considerando il suo peso, perché il percorso presentava molti rettilinei. Il suo soprannome è proiettile aerodinamico e penso che oggi sia stato all’altezza di questo soprannome».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Inizia un'intensa due giorni per il Team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il primo appuntamento è fissato per domani con la Milano-Busseto, partenza e arrivo a Busseto in provincia di Parma. La formazione scelta da Cesare Turchetti rispecchia le caratteristiche del...


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024