MONDIALI. VAN AERT: «DEVO ESSERE CONTENTO PERCHE' NON AVEVO ALTRO DA DARE. E LE RADIOLINE...»

MONDIALI | 06/08/2023 | 18:20
di Francesca Monzone

Ancora un secondo posto per Wout van Aert e ancora una volta è finito alle spalle del suo rivale di sempre Mathieu van der Poel, che oggi ha trionfato in solitaria sul traguardo di Glasgow. «Naturalmente non sto saltando dalla felicità – ha detto Van Aert - ma devo essere contento di questo risultato perché dentro di me non c’era altro.  Mathieu è stato il più forte oggi, sono stato alla sua ruota, ma non riuscivo a tenerlo».


Senza ombra di dubbio Van der Poel è stato il più forte e anche quando è caduto, il gruppetto che inseguiva, ignaro della caduta dell’olandese, con Van Aert, Pogacar e Pedersen, non è riuscito a raggiungerlo.


«Anche gli altri ragazzi del gruppo che erano con me hanno capito subito che Mathieu era il più forte. Sono stato tra i primi sei per tutta la giornata. Solo chi stava davanti avrebbe avuto possibilità di arrivare per primo sul traguardo. Devo ringraziare tutti i ragazzi della squadra per avermi rimesso ogni volta nella giusta posizione. Penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro come squadra e tatticamente non abbiamo sbagliato nulla».

Alla fine Van Aert ha conquistato il secondo posto staccando Pedersen e Pogacar nel finale e lo sloveno con il danese si sono dovuti giocare il terzo posto in volata. «Ho visto che Pedersen non era molto sicuro in curva e volevo assolutamente prendere l'iniziativa sull'ultima salita, perché dopo c'erano solo curve fino al traguardo. Non credo di aver fatto troppo la differenza  in quella salita, ma l'ho fatto sicuramente nelle curve».

In gara non era consentito usare le radioline e per questo Wout van Aert ha criticato fortemente l'UCI, perché il Mondiale è l’unica gara in cui le radioline non sono ammesse. «Non posso non essere critico sulla questione radioline, è una cosa che non fa più parte di questo ciclismo. Non ha senso che non ci sia comunicazione con la squadra nella corsa più importante dell'anno. Quando gli ambientalisti hanno interrotto la corsa, noi non sapevamo nulla. Eravamo fermi su una strada in mezzo a un campo senza sapere il perché e non ho mai saputo che Mathieu van der Poel era caduto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Radioline
7 agosto 2023 00:19 marco66
Sempre con la lagna delle radioline,che dovrebbero essere abolite,insieme ai cambi elettrici e ai freni a disco.non obbligherebbero i ciclisti amatoriali a correre dietro alle innovazioni,inutili dei progessionisti.briefing prima di partire,poi occhi aperti e decisioni in base alle esigenze,non telecomandi dalle ammiraglie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024