JULIE BEGO, DAL MORSO DI UNA ZECCA AL TITOLO IRIDATO

MONDIALI | 05/08/2023 | 13:11
di Danilo Viganò

Francese di Auvergne, nel Rodano delle Alpi, classe 2005 18 anni compiuti il 9 gennaio, Julie Bego aveva rischiato di non correre il mondiale. A luglio era stata morsa da una zecca e dalle corse era rimasta lontano tre settimane. Inoltre aveva sofferto di mal di pancia e in gara aveva faticato non poco a recuperare le forze. La svolta in Spagna, al Bizkaikoloreak prova della Coppa delle Nazioni di fine luglio in cui Bego, oltre a recuperare al cento per cento le forze e la condizione, si era imposta in una tappa e nella classifica generale. A Glasgow ha dunque fatto valere la sua determinazione vincendo in solitaria, e con merito, il campionato del mondo delle juniores.


Prima d'ora, si era messa in bacheca il BayWa.re Classique e la Boucles Guegonnaise, mentre sulle nostre strade è stata capace di salire sul podio a Cittiglio, seconda nel Piccolo Trofeo Binda alle spalle della britannica Cat Ferguson che oggi ha dovuto patire proprio la sconfitta dalla francesina del team Chambery Cyclisme. Inoltre è vice campionessa di Francia in carica del Ciclocross.


Nel palmares di Julie Bego anche un titolo nazionale su strada tra le allieve conquistato nel 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso da circuito serale
5 agosto 2023 13:39 Bullet
Peccato per l'italiana che per cercare di chiudere ha tirato la volata all'inglese. Più che un percorso da mondiale è una gimkana in mezzo alla città con fondo sconnesso e irregolare e transenne che mi lasciano qualche dubbio, ma l'UCI non visiona i tracciati prima di dare conferma alla località organizzatrice? Degli ultimi visti uno tra i peggiori senza dubbio.

Aggiunta
5 agosto 2023 14:12 Bullet
Non ho visto l'altro articolo se no lo inserivo sulla gara...la critica al percorso non era per sminuire la vittoria della francese che se l'è ampiamente meritata chiaro.

E invece
5 agosto 2023 15:04 maurop
E invece io lo trovo bello e suggestivo, nel cuore della bella Glasgow, e anche tecnicamente valido. Tra le ragazze ha vinto la migliore, spero anche domani tra i prof. Basta solo che non piova.

Percorso ?
5 agosto 2023 16:05 alfiobluesman
Sembra un po' pericoloso specie se piove

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024