PORDENONE, ANCHE CIMOLAI TRA LE STELLE DELLA 6 GIORNI

PISTA | 21/07/2023 | 08:00

Quarta giornata di gare al velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone che, come di consueto, viene riservata alle prove UCI riservate alle donne Elìte. Ragazze che si sono sfidate nella prova della corsa a punti che ha visto trionfare la porta colori della nazionale dell’Uzbekistan che ha saputo gestire la corsa in maniera intelligente riuscendo a contenere una scatenata Olsen Winther che si è aggiudicata quasi la metà degli sprint in programma. L’atleta dell’Uzbekistan, Kozieva Nafosat ha mantenuto piazzamenti costanti in tutte le volate ma soprattutto ha concentrato lo sforzo in 2 azioni da manuale che l’hanno portata a guadagnare 2 giri di pista che le hanno permesso di vincere la prova.


Risultati prove UCI donne Elìte


UCI Donne Elìte: Corsa a Punti

1.     Kozieva Nafosat (Uzbekistan National Team) – pti 69

2.     Olsen Amalie Winther (Team Torelli) – pti 51

 

3.     Misyurina Margarita (Uzbekistan National Team) – pti 48

Nella quarta serata di gare in scena anche le prove UCI uomini categoria Open che si sono dati battaglia nella corsa a punti e nell’eliminazione. Iscritto d’eccezione Davide Cimolai, professionista del Team Cofidis e corridore di casa nato e cresciuto in questo velodromo che gli ha regalato numerosi successi. Reduce da un Giro d’Italia poco fortunato a causa di una caduta e poi del covid, l’atleta di Fontanafredda sta ritrovando una condizione di forma ottimale in vista della Vuelta di Spagna in programma dal 26 agosto al 17 settembre 2023. Cimolai chiude la serata con un ottima prestazione nell’eliminazione UCI con un bellissimo secondo posto.

Risultati prove UCI Open uomini

UCI Open uomini: Corsa a Punti

 

1.     Galli Niccolò (Arvedi Cycling ASD) – pti 40

2.     Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – pti 30

3.     Ruiz Ivan Gabriel (T-Red Factory Racing) – pti 23

UCI Open uomini: Eliminazione

1.     Boscaro Davide (Team Colpack Ballan CSB)

2.     Cimolai Davide (Team Cofidis)

3.     Rugovac Denis (Team Gaiaplast Bibanese)

6 Giorni di Pordenone che vede in programma l’eliminazione all’americana e la madison. Due prove che ribadiscono l’ipoteca di Donegà e Boscaro sulla manifestazione.

I 2 corridori della coppia 1 (Fondazione Friuli) continuano a rimanere leaders della 6 giorni e in questa quarta giornata di gare hanno dominato sia l’eliminazione che la madison imponendo la loro dittatura e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Intelligenza, colpo di pedale e mentalità hanno contraddistinto Donegà e Boscaro fin dalla prima serata. Che fossero qui per vincere lo si poteva immaginare, ma non che lo potessero fare in maniera così disinvolta.

Brivido durante la madison dove Donegà è stato coinvolto in una caduta che ha portato al ritiro di Pessotto Alessandro, corridore della coppia 3 (Ciasa De Gahja) caduto rovinosamente a terra con una probabile lussazione della clavicola sinistra. Madison vinta da Galli-Colosio della coppia 6 (Dass e Chemicals) a pari punti con Donegà-Boscaro della coppia 1 (Fondazione Friuli) ma con un miglior piazzamento nella volata finale.

2 giorni al termine della 6 giorni, 2 giorni che possono riservare insidie, meglio non abbassare la guardia. 2 giorni che però possono essere una passerella come quella che attende i corridori a Parigi tra pochi giorni alla fine del Tour. 

Risultati giorno 4

6 Giorni: eliminazione all’americana

1.     coppia 1 (Fondazione Friuli)

2.     coppia 15 (Friul Intagli)

3.     coppia 4 (Friulovest Banca)

6 Giorni: madison

1.     Galli Nicolò e Colosio Lino – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 34

2.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) – pti 34

3.     Rugovac Denis e Weder Justin - coppia 8 (Baviera Energym) – pti 16

6 Giorni: classifica generale (giorno 4)

1.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) pti 128, laps 0

2.     Galli Nicolò e Colosio Lina – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 76, laps -1

 

3.     Lezica Facundo G. e Ruiz Ivan Gabriel – coppia 15 (Friul Intagli) pti 59, laps -2

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024