TESTSOV VINCE LA CIOCIARISSIMA, STERBINI FA SUA LA TRE GIORNI ARCIPELAGO

JUNIORES | 17/07/2023 | 07:54

Per la prima volta in 35 edizioni "La Ciociarissima" va a un corridore ucraino, Yevhen Testsov, della Vangi Sama Ricambi Il Pirata, che in volata questo pomeriggio (domenica 16 luglio 2023) ha vinto sul compagno di squadra Emanuele Rocchi, con il tempo finale di 2h52'05" alla media di 29,051 km/h. 177 i corridori partiti alle ore e14.30 da via Napoli a Sora per la corsa riservata alla categoria Juniores; 82 quelli che hanno tagliato il traguardo finale dopo 112,2 km, su di un percorso a circuito di 13 km nel territorio di Sora da ripetere 8 punti, prima degli ultimi 20 km sempre a Sora con il tratto in salita Portella a meno di 10 km dall'arrivo. Il Gran Premio della Montagna è andato allo stesso ucraino Testsov. 


La gara, oltre al caldo torrido che ha superato i 30 gradi come temperatura, è stata caratterizzata da diversi tentativi dopo il cinquantesimo chilometro (quarto giro), con il gruppo che si fraziona in più tronconi. In conclusione degli otto giri del primo circuito, in bel 16 corridori al comando viaggiano con oltre 2 minuti di vantaggio sul gruppo del leader di corsa Sterbini che rimane attardato. Sulla salita Portella in tre prendono vantaggio, e sono proprio: Ferraro, Rocchi e Testsov che transita per primo al GPM. Nella discesa gli altri due fuggitivi lo raggiungono e viaggiano verso il traguardo spediti, con il gruppo del leader Sterbini che spinge sui pedali e riduce lo svantaggio. Ultimo rettilineo, curva dalla sinistra che da via Matteotti conduce a Corso Volsci a circa duecento metri dal traguardo. Ferraro scivola con la bici su di un tombino e finisce a terra. La volata tra i due compagni di squadra finisce con l'ucraino che in solitaria alza il braccio destra al cielo in segno di vittoria, davanti a Rocchi. Ferraro riesce ad alzarsi e chiudere la corsa al terzo posto. Quarta posizione per Cristian Calzaferri (SC Cene), quinto posto per Alessandro Prato (Asd Team Pieri), sesto posto per Tommaso Salami (Cicl. Biringhello), ottavo posto per Riccardo Cantarone (Giovani Giussanesi), nono posto per Alex Eaves (International Veleka Team), decimo posto per Andrea Ricca (Audax Fiormonti).
 
PREMIAZIONISul palco premiazioni con la Ciclisti Sorani (Gianni Bruni, Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli) l'assessore del Comune di Sora, Francesco De Gasperis e il consigliere comunale delegato allo Sport per il Comune di Sora, Naike Maltese. Maglia ARANCIONE per il vincitore della 35° La Ciociarissima Yevhen Testsov, maglia AZZURRA per il vincitore de "La 3 Giorni Arcipelago" Pietro Sterbini. La famiglia Iannone, alla quale è intitolata la corsa sorana, ha omaggiato con una medaglia d'oro sia il vincitore di giornata, Testsov che l'atleta sorano, Gianmarco Vicini. Premiati con una targa anche l'assessore De Gasperis e la consigliera Maltese per il patrocinio del Comune di Sora, e premiato lo storico presidente della Ciclisti Sorani, Giuseppe Chech in rappresentanza di tutta l'organizzazione, i volontari, la Polizia Stradale e Municipale, il servizio Scorta Tecnica, Radio Corsa, Giudici e Cronometristi e le società Velosport Ferentino e Unione Ciclistica Sora per la preziosa collaborazione.
 
COMMENTI"E' stata una gara dura, sulla salita sono arrivato da solo, poi mi hanno raggiunto in due e nel finale, complice la caduta di Ferraro è arrivata la volata con il mio compagno Rocchi  - così commenta sul palco l'ucraino Testov - Un ringraziamento alla mia squadra per questa bella e importante vittoria".
"Oggi è stata veramente dura - aggiunge il leader della corsa e vincitore de "La 3 Giorni Arcipelago", Pietro Sterbini - Peccato per la caduta di Ferraro nel finale, io sono rimasto sempre fuori dalla fuga, sin dal primo tentativo e solo nel finale sono riuscito a ridurre lo svantaggio e raggiungere l'obiettivo di portare a casa la vittoria de "La 3 Giorni Arcipelago", grazie alla squadra e alla mia famiglia che oggi era qui per me.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024