TRE GIORNI ARCIPELAGO, STERBINI VINCE IL TROFEO IANNI AUTO

JUNIORES | 16/07/2023 | 07:52

Il corridore laziale Pietro Sterbini della compagine Team Coratti ha vinto il 4° Trofeo Ianni Auto con il tempo di 2h 27' 52" (40,58 media km/h), imponendosi in volata sul compagno di fuga, Daniele Chinappi, della Vangi Sama Ricambi "Il Pirata", altra formazione laziale. Al terzo posto dietro la coppia Sterbini-Chinappi, con un ritardo di 19" un altro corridore laziale, Fabrizio Laino, sempre della Vangi Sama Ricambi "Il Pirata". Al quarto posto si è classificato Santiago Ferraro del Team Coratti, quinto posto per Giovanni Apuzzo della Cps Professional Team, al sesto posto Emanuele Rocchi della Vangi Sama Ricambi "Il Pirata", settimo posto per Davide Novelli della Scap Trodica di Morrovalle, ottavo posto per Christian Di Prima della Vangi Sama Ricambi "Il Pirata", nono posto per Raffaele Tela del Team Fortebraccio, e decimo posto per Gianmarco Vicini del Team Coratti.A vincere il Gran Premio della Montagna, posizionato sulla salita di Pescosolido (Fr) sempre Pietro Sterbini.


Lo stesso Sterbini, premiato dal presidente Onorio Ianni del main sponsor Ianni Auto, a cui era intitolato il 4° Trofeo Ianni Auto, che venerdì nella prima giornata in occasione della gara a Cronometro era giunto quinto al traguardo, ha conquistato la maglia AZZURRA di leader della 3 Giorni Arcipelago, consegnata dal consigliere comunale di Sora, Francesco Corona.
 
Ben 184 i partenti nella seconda giornata della "Tre Giorni Arcipelago". Nel primo tratto pianeggiante, con sei giri di un circuito da 11,8 km, tre corridori tentano la fuga raggiungendo fino a 2'30" di vantaggio. In fuga per oltre cinquanta chilometri, infatti, Luca Braghini della Biesse Carrera, Fabrizio Laino della Vangi Sama Ricambi "Il Pirata", e Davide Milesi della SC Cese. Negli ultimi 30 chilometri la rimonta degli inseguitori, trascinati dal Vangi Sama Ricambi "Il Pirata" e dal Team Coratti. Chinappi rilancia in più circostanze, ma sul tratto in salita che conduce a Pescosolido è Sterbini a tenergli testa con il solo Laino rimasto dalla precedente fuga in avanti e per loro ci sono al massimo 30" di vantaggio. Sul tratto in discesa si avvantaggiano Chinappi, vincitore dell'edizione 2022 della corsa sorana, e proprio Pietro Sterbini, che in volata sul traguardo di Corso Volsci a Sora (vedi foto), batte di mezza ruota Chinappi. Terzo posto per un ottimo Laino.
 
PROGRAMMA
Oggi in palio la Maglia ARANCIONE per la 35° La Ciociarissima al vincitore della gara in programma sul percorso di 112 km con partenza alle ore 14.30 dal centro di Sora. La terza giornata di domani decreterà il vincitore della Tre Giorni Arcipelago con la maglia Azzurra che domani, al via della corsa, sarà indossata da Pietro Sterbini.
 
COMMENTI"Dopo tanti piazzamenti finalmente una vittoria di prestigio che mi ripaga di tanti sacrifici - così commenta sul palco Pietro Sterbini -. Nella salita finale e poi in discesa siamo rimasti in due e abbiamo cercato di arrivare insieme fino al rettilineo finale. Poi ho provato a giocarmi il tutto per tutto nella volata e stavolta è andata bene. Un grazie alla mia squadra, alla mia famiglia che fa tanti sacrifici e ai miei compagni. Ora sotto con la terza giornata, tanto riposo e ci prepariamo per La Ciociarissima".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024