BFC MEDIA HA CEDUTO BIKE A TISCALI ITALIA

TV | 11/07/2023 | 18:12

Due comunicati per annunciare un cambo di proprietà e una nuova avventura editoriale. Cominciamo dal comunicato di BFC Media.


«BFC Media, gruppo editoriale quotato su Euronext Growth Milan, ha formalizzato la cessione, in favore di Tiscali Italia, del complesso di beni aziendali, funzionali al brand BIKE, consistente nel canale del digitale terrestre LCN 259, nella teca dei filmati, nella rivista denominata BIKE, nel sito internet Bikechannel.it.


La dismissione – si spiega un comunicato datato 8 luglio – rientra in un generale quadro di razionalizzazione e deriva dalla considerazione che le attività peculiari di BIKE, relative all’ambito della smart mobility, non sono riuscite a trovare un’efficace sinergia con le attività tradizionali di BFC Media. Inoltre, prosegue la nota, l’ingresso de L’Espresso nel perimetro ha richiesto di concentrare le risorse umane e finanziarie su questa linea editoriale.

La cessione è avvenuta al prezzo di 106.500 euro ed è condizionata all’ottenimento, da parte di Tiscali Italia, della voltura dell’autorizzazione a trasmettere sul digitale terrestre al canale LCN 259. L’efficientamento per BFC Media è stimato in 400mila euro su base annua».

E proseguiamo con il comunicato di Tiscali Italia:

«Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nei settori telecomunicazioni e media&tech, prosegue il percorso di ampliamento dell’offerta di contenuti editoriali e servizi, con l’acquisizione dei canali di BIKE, multipiattaforma focalizzata sul variegato mondo delle due ruote, da BFC Media, digital e media company quotata a Piazza Affari.

Il gruppo Tessellis, ricorda un comunicato stampa, con la galassia di portali che gravitano intorno a Tiscali.it, è oggi tra le prime 10 realtà editoriali web in Italia per accessi e pagine viste e con questa acquisizione compie un ulteriore e significativo passo in avanti nella direzione strategica di riposizionarsi come media company.

Dopo il lancio di Gamesurf, il portale del Gaming e Entertainment, e di Milleunadonna, la proposta editoriale dedicata all’universo femminile, Tiscali si rivolge ora al pubblico degli appassionati di bicicletta. BIKE, con i suoi contenuti altamente qualificati su cicloturismo, ciclismo sportivo e mobilità sostenibile, declinati su tv (digitale terrestre e satellite), web e carta stampata, è una realtà crossmediale, un unicum a livello europeo.

Bike Channel presenta il biking come stile di vita: le due ruote sono il passe partout per esperienze di viaggio, di sport e di scoperta del territorio; è l’unico canale dedicato al ciclismo che trasmette tutti i giorni h24, in onda su Sky e sul digitale terrestre.

Bikechannel.it è la finestra quotidiana sul mondo della bicicletta e il luogo di interazione privilegiato della community di riferimento, dove è possibile scambiarsi consigli, informazioni e cronache di viaggio. Il sito offre aggiornamenti continui, articoli esclusivi e videointerviste.

BIKE è il prestigioso magazine cartaceo dedicato alla cultura della vita in bici e della smart mobility e viene distribuito nelle edicole in abbinamento con Forbes Italia a cadenza trimestrale.

Nel suo complesso, la community di BIKE raggiunge, con i suoi diversi canali, oltre 3 milioni di persone, che condividono valori quali vita sana, slow living, sostenibilità, accessibilità ma anche passione per il ciclismo sportivo e per la competizione: una community strutturata che va ad arricchire quella di Tiscali, forte degli 8,5 milioni di unique browsers e dei 240 milioni di pagine viste al mese dei suoi portali (fonte dati: Mapp, giugno 2023).

Il mondo del biking è un comparto in forte ascesa e rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta l’economia italiana: nel 2022 in Italia il cicloturismo ha generato un giro d’affari di 7,4 miliardi di euro, mentre la produzione italiana di biciclette e componentistica ha quasi raggiunto 2 miliardi di fatturato.

In questo contesto Tiscali con Bike offrirà a enti e selezionate aziende del comparto l’opportunità di partecipare ad un vero e proprio “laboratorio” di comunicazione e engagement, il “Bike Club”, per interagire con la community di appassionati e contribuire ulteriormente alla crescita del settore.

“Incorporare gli assets di Bike fra le nostre properties è un passaggio fondamentale nel percorso di sviluppo, crescita e riqualificazione strategica della divisione media&tech di Tiscali. E non solo perché acquisiamo l’unico verticale multipiattaforma in Europa dedicato al mondo della bici, ma anche perché questo ci permette di diversificare in modo significativo la nostra offerta editoriale e di assumere così una valenza davvero cross-mediale”, ha commentato Francesco Sortino, direttore media&tech di Tiscali Italia.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024