LCP. GIRO D'ITALIA DONNE, OTTIMI GLI ASCOLTI TV

TV | 11/07/2023 | 11:30

Risultati positivi per il ciclismo femminile su Rai 2 e Rai Sport (canale 58). Il Giro d'Italia Donne (i cui diritti media sono stati gestiti dalla Lega Ciclismo Professionistico), che si è appena concluso, ad Olbia, dopo 8 tappe (più una annullata per maltempo) e il successo dell'olandese del Team Movistar Annemiek Van Vleuten (al 3° posto l'italiana Gaia Realini). Il massimo evento tricolore infatti ha registrato numeri importanti in termini di audience televisiva. Dati che confermano l'aumento di popolarità e di appeal delle bicicletta in "rosa".


Le atlete sono ora attese da un altro appuntamento al centro della stagione agonistica: il Tour de France. A seguire, in autunno, altri appuntamenti italiani, sotto l'egida Lega Ciclismo Professionistico (LCP), come Giro di Toscana, Giro dell'Emilia o ancora Tre Valli Varesine.


Il successo dell’edizione di quest’anno si misura soprattutto nei numeri portati dalle dirette televisive. In occasione della nona e ultima tappa su Rai Due si è registrato uno straordinario 6,5% di media con circa 700.000* persone sintonizzate in tutta Italia.

Di assoluto livello anche la distribuzione LIVE all'estero. L’evento tricolore è stato trasmesso, a livello digitale, su Eurosport.com (global). Il Giro Donne inoltre è stato distribuito sulla piattaforma D+ e su Eurosport TV, lineare, in tutti i Paesi d’Europa (EU).

Distribuzione pianificata pure sulla piattaforma GCN+, in 207 Paesi a livello mondiale (i cui dati al momento non sono ancora disponibili). Da considerare anche tutte le sublicenze che Warner/Discovery/Eurosport è riuscita a cumulare nel corso delle 9 prove in programma in questa edizione.

La Lega si è dimostrata un soggetto efficace nella gestione collettiva dei diritti televisivi delle gare professionistiche e di quelle affidatele dalla FCI

"L'edizione 2023 ha visto la collaborazione strategica tra Federciclismo (detentrice dei diritti dell'evento) e Lega Ciclismo Professionistico (ha curato la distribuzione dei diritti media). Una novità assoluta, ma soprattutto una modalità vincente che vogliamo sperimentare anche in altri progetti sempre al fianco del presidente FCI, Cordiano Dagnoni", ha spiegato il Commissario Straordinario della Lega (LCP), avv. Cesare Di Cintio.

"Gli straordinari risultati di audience raggiunti, così come la qualità della distribuzione (sul mercato domestico e all'estero), confermano questa tesi, con al centro l'obiettivo primario di dare visibilità all'intero movimento (senza mai dimenticare la crescita della qualità del "prodotto", a partire da quello tv)".

AUDIENCE GIRO D'ITALIA DONNE 2023:

1° luglio:  3,3% di share con 384.000 spettatori di media;
2 luglio:  4.3% con 480000;
3 luglio: 4.3% con 462000:
4 luglio: 5,4% con 581.000:
5 luglio: 5,9% con 621.000;
6 luglio: 6,5% con 664.000;
8 luglio: 4,6% con 519.000;
9 luglio  6.5% con 700.000*

* fonte: Comitato Organizzatore "Giro d'Italia donne 2023" su dati RAI

comunicato Lega Ciclismo Professionisti

Copyright © TBW
COMMENTI
Gran bel Giro e grande Annemiek
11 luglio 2023 12:01 Bullet
Della serie la corsa, e lo spettacolo, la fanno i corridori come sta dimostrando ancora una volta il Tour, grandissima Annemiek che ad ogni strappo scattava e ci provava senza il minimo calcolo. Quanto visto nell'insieme è stata anche una bella risposta a chi dava questo Giro donne per spacciato ancor prima di partire. Bravi tutti, bella corsa.

Concordo
11 luglio 2023 21:10 apprendista passista
Lotta feroce, l'olandese un fenomeno, peccato per la Longo Borghini, grandissima Gaia Realini. Bravissime anche tutte le altre italiane e, in generale, tutte le atlete che hanno offerto un grande spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024