VAN AERT. «CURVE PERICOLOSE, NON SONO RIUSCITO A TROVARE SPAZIO»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2023 | 19:40
di Francesca Monzone

Nel 2022 Van Aert era stato il trionfatore della quarta tappa al Tour de France, vincendo la volata davanti a Jasper Philipsen e Christophe Laporte, mentre quest’anno le cose stanno andando in modo del tutto diverso per il belga, che in quella quarta frazione con arrivo a Calais, indossava la maglia gialla simbolo del Tour.


Il fiammingo alla vigilia della partenza da Bilbao aveva detto che le prime due tappe erano adatte alle sue caratteristiche, ma qualcosa non ha funzionato nel team e allora Van Aert ha provato a ribaltare le cose nella terza giornata di corsa, quando il finale per velocisti con arrivo a Bayonne, avrebbe potuto regalargli quella vittoria che stava aspettando. Così però non è stato e il belga della Jumbo-Visma, troppo vicino alle transenne, a 150 metri dal finale si è dovuto fermare tagliando il traguardo in quinta posizione.


Oggi l’arrivo della quarta frazione della corsa gialla era nell’autodromo di Nogaro e il belga, rimasto da solo dietro al gruppo dei migliori, non è riuscito a disputare la volata.

«Non sono riuscito a mettermi nella giusta posizione. Il ritmo nel finale era troppo frenetico. È stata una giornata noiosa e lunga, e poi il finale è diventato più impegnativo del solito. Non sono riuscito a trovare un varco per passare e non ho potuto scattare in avanti». Wout van Aert è arrivato nono, mentre la vittoria è andata a Jasper Philipsen.

«Non ho visto le cadute, ma siamo andati molto veloci ed è stato davvero un finale agitato. La strada in realtà era anche buona, ma era veramente difficile, perché quando hai a che fare con una volata di gruppo come quella di oggi, queste curve sono troppo pericolose». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024