PROTOCOLLO SANITARIO ANTI COVID, ECCO LE MISURE PER IL TOUR DE FRANCE

TOUR DE FRANCE | 28/06/2023 | 14:30

Alla vigilia del Tour de France l'UCI torna sulle regole attualmente nell'organizzazione di eventi di ciclismo su strada nel contesto della pandemia di Covid-19.


Tutte le misure che saranno attuate si basano sulle "Regole da applicare per l'organizzazione delle competizioni di ciclismo su strada nel contesto della pandemia di Covid-19 nel 2023", documento pubblicato sul sito dell'UCI e aggiornato l'ultima volta il 12 gennaio 2023.


Questo protocollo sanitario è stato redatto da un gruppo direttivo sotto la responsabilità del direttore medico dell'UCI, il professor Xavier Bigard, e composto da rappresentanti dei corridori, delle squadre, dei medici della squadra e degli organizzatori. È stato regolarmente aggiornato in linea con l'evoluzione della situazione sanitaria da quando è entrato in vigore per la prima volta nel 2020 in risposta alla pandemia di Covid-19.

Il protocollo sanitario in vigore dall'inizio della stagione 2023 è stato notevolmente allentato rispetto alle sue versioni precedenti per tenere conto del forte calo della pandemia di Covid-19 nella stragrande maggioranza delle regioni del mondo dall'estate del 2022. Inoltre, i rischi per la salute legati al Covid-19 sono attualmente estremamente bassi nel gruppo grazie all'immunità cellulare indotta dall'altissima copertura vaccinale tra i suoi membri (corridori e altri membri del team) e dalle infezioni – sempre più lievi – che hanno contratto.

In generale, per il 2023, il pass sanitario, il certificato di vaccinazione e il test Covid-19 negativo prima della partecipazione alle competizioni non sono più richiesti alle squadre, allo staff UCI o agli organizzatori. In vista del Tour de France, l'incidenza dei casi di Covid-19 segnalati in Francia è molto bassa e le misure preventive messe in atto dagli organizzatori Amaury Sport Organisation (ASO) - accesso limitato e maschere richieste in alcune zone per il convoglio e i seguaci della gara - sono in linea con il protocollo UCI.

L'UCI e i suoi partner desiderano ricordare a tutti i partecipanti alle gare su strada del calendario internazionale UCI che le regole introdotte negli ultimi tre anni nell'interesse della salute e della sicurezza di tutti dovrebbero continuare ad applicarsi. Questi includono il mantenimento di una distanza fisica sufficiente, la disinfezione frequente delle mani e l'aerazione regolare degli spazi chiusi.

In caso di caso di Covid-19 all'interno di una squadra, confermato da un test antigenico o da un test PCR (sia che si tratti di un corridore o di un membro dello staff), la decisione di isolare e ritirare il corridore dalla gara sarà presa collettivamente dal medico della squadra interessato, dal coordinatore Covid-19 per l'evento e dal Direttore Medico UCI, sulla base degli elementi clinici disponibili e dei risultati del test Covid-19.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
No comment
28 giugno 2023 16:27 Pippi2018
Con sta follia del virus hanno veramente devastato il ciclismo, e soprattutto i corridori.
Idio.zia senza fine a quanto pare, anche al tour vedremo individuo con la museruola, che oscenità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024