LA PADOVANI ORGANIZZERÀ I CAMPIONATI VENETI PER ESORDIENTI, ALLIEVI E JUNIORES

PISTA | 15/06/2023 | 08:26

Il velodromo Monti di Padova è pronto ad allestirsi a festa per i prossimi 28 e 29 giugno. La Federazione Ciclistica Italiana ha infatti confermato che i Campionati Veneti su pista riservati ad esordienti e allievi si svolgeranno interamente all’interno della struttura patavina. Non solo, anche la categoria juniores troverà spazio all’interno dei due giorni, con le prove dell’Eliminazione, della Corsa a Punti e della Tempo Race.


Incaricata dalla FCI Veneto e dal Comitato Provinciale di Padova, ci sarà la SC Padovani a coordinare l’allestimento della manifestazione, che accoglierà bambini, ragazzi e le loro famiglie provenienti da tutta la Regione e non solo. Per la storica società padovana, in attività dal 1909, è un altro step importante nella sua stagione organizzativa, che da quest’anno più che mai è rivolta alle categorie giovanili. Dal 27 al 30 luglio, infatti, è prevista anche la prima edizione del Giro del Veneto Juniores, corsa a tappe di 4 giorni che richiamerà tutti i migliori talenti a livello nazionale. 


Il binomio tra la SC Padovani e la pista richiama tantissimi allori, visto che tra le 11 medaglie olimpiche, le 12 vittorie mondiali e i 54 titoli italiani vinti nella sua lunga storia, molte arrivano dai velodromi di mezzo mondo. In primis fu il tandem di Sergio Bianchetto e Giuseppe Beghetto a conquistare la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 e Tokyo 1964, ma per le strade di Padova ci sono passati anche tanti altri corridori di talento, basti pensare ad un asso come Silvio Martinello. Più recentemente, invece, i giovanissimi Andrea Scarso e Cristiano Rosso hanno avuto modo di conquistare la Maglia Tricolore, il primo nell’Omnium da allievo e il secondo nell’Inseguimento a Squadre juniores.

“Erano tantissimi anni che la SC Padovani non organizzava una manifestazione su pista - ha ammesso Galdino Peruzzo, Presidente di POLO Ristorazione e della Padovani -. Siamo orgogliosi che i comitati regionali e provinciali della FCI si siano rivolti a noi per l’allestimento dell’evento e noi non vediamo l’ora arrivino il 28 e il 29 giugno. Il velodromo Monti è un monumento cittadino, ha più di 100 anni di storia, e portarci a competere tanti ragazzi giovani, che sono il futuro della disciplina, è una soddisfazione ancora più grande”.

“Abbiamo colto al balzo l’occasione di organizzare questa due giorni di gare - aggiungono i vice-presidenti della SC Padovani e organizzatori tecnici Martino Scarso e Alberto Ongarato -. Da quest’anno il focus della società è rivolto soprattutto ai giovani e i Campionati Veneti su pista saranno l’anteprima ideale dello spettacolo che allestiremo per fine luglio con il Giro del Veneto Juniores. Siamo particolarmente contenti che, oltre a esordienti e allievi, ci saranno anche tre prove riservate agli juniores, quelle che, tra l’altro, sono ritenute le più spettacolari dal punto di vista tecnico per il pubblico”. 

Per l’allestimento della manifestazione, un grande ringraziamento va agli sponsor POLO Ristorazione, Ongarato Bespoke Lighting Srl, Asd Ponte San Nicolò, Officina 3 Srl e Blu Metal Srl.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024