IL PREMIO “COMUNITA' MONTANA DI VALLE TROMPIA" ALLA MEMORIA DI GIANCARLO OTELLI

PREMI | 23/04/2023 | 07:50

Un premio nella memoria di Giancarlo Otelli. Venerdì nella splendida cornice di Villa Glisenti a Villa Carcina (Brescia) si è tenuta la cerimonia della seconda edizione del "Premio al merito sportivo della Valle Trompia", una serata organizzata dall'Assessorato allo Sport e Turismo della Comunità Montana di Valle Trompia gestito da Antonella Montini.


La figura di Giancarlo Otelli era stata proposta in termini di nomina dal Comune di Sarezzo (al pari degli altri comuni della Comunità chiamati a segnalare un nominativo meritevole) ed è stata celebrata evidenziando come abbia "saputo trasmettere con la pratica dello sport i valori di lealtà, tenacia e rispetto. Per 40 anni, con con il suo grande impegno nello sport, ha portato il nome di Sarezzo alla ribalta della scena provinciale e non solo ed è stato per gran parte della sua vita un punto di riferimento per il ciclismo bresciano. Con la sua società, il Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, ha creato un vero e proprio vivaio ciclistico di giovani promesse, coltivando negli anni una realtà di primissimo piano nel movimento italiano, rampa di lancio per tantissimi ragazzi poi approdati al professionismo. La sua dedizione e il suo amore per le due ruote sono stati davvero encomiabili".


Il premio è stato ritirato da Laura Otelli ed è stato consegnato dal sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro e dall'assessore Ruggero Gervasoni. "Ringraziamo - afferma Laura Otelli - la Comunità montana di Valle Trompia e l'Amministrazione comunale di Sarezzo per la nomina, in particolare il sindaco Ongaro e l'assessore Gervasoni".

LE GARE - Oggi la Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi sarà impegnato su due fronti: alle 9,30 scatterà la gara per Allievi a Albano Sant'Alessandro (Bergamo), con 54 chilometri da percorrere (in gara Manuel Quaresmini, Giona Bonomi e Alberto Bazzani). Gli Esordienti, invece, attaccheranno il numero ad Alzate Brianza (Lecco): alle 13 il via per i primi anni (30,6 chilometri), con in gara Cristian Ghiroldi, Stefano Mino e Davide Ruffini, mentre alle 14,30 scatterà la corsa dei secondi anni con 37,4 chilometri a separare partenza e arrivo, con il team di Sarezzo rappresentato da Lorenzo Celiento, Giacomo Gheda, Gabriele Ghidini e Riccardo Pasini.

Lunedì riflettori puntati su Roma con il Trofeo Liberazione con in sella Allievi (Francesco Baruzzi e Alessandro Marzocchi) e Juniores (Cristian Bonini, Riccardo Barbuto, Mirko Coloberti, Giuseppe Smecca, Simone Codenotti). Infine, martedì 25 aprile en-plein di presenze: gli Esordienti (al completo tranne Ivan Guzza) pedaleranno a Bulciago, gli Allievi (Francesco Baruzzi e Alessandro Marzocchi) ad Albergo (Arezzo), mentre gli Juniores si sdoppieranno in due: Giuseppe Smecca, Michele Bicelli, Tommaso Bonara e Luca Mora saranno al via del "Liberazione" a Massa, mentre Simone Codenotti, Mirko Coloberti, Cristian Bonini e Riccardo Barbuto saranno impegnati a Camignone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024