RONDA FIANDRE TREVIGIANE, EDIZIONE DA RECORD CON BALLAN. GALLERY

AMATORI | 17/04/2023 | 07:35

Una sesta edizione da record, quella de La Ronda Fiandre Trevigiane, e una prima edizione nella cornice logistica della Scuola Enologica I.S.I.S.S. G.B. Cerletti di Conegliano, azzeccatissima. La maggior parte degli iscritti è partita di buon'ora nonostante la partenza fosse prevista dalle 7:30 alle 9:30. La giornata era godibilissima con le Prealpi innevate che si stagliavano nette all'orizzonte di un cielo terso.


Alessandro Ballan è partito con un gruppetto alle 8:30 affrontando i 100 km de LA RONDA con lo spirito giusto: godersi ogni tratto del percorso e socializzare fermandosi a tutti i ristori. E a un certo punto l'incontro con Il Canal: “Il nostro incontro è stato del tutto casuale perché non ci siamo riconosciuti nonostante io lo segua sui social. C'è stato uno scambio di battute a un ristoro e poi abbiamo fatto qualche chilometro assieme ridendo e scherzando. Oggi me la sono proprio goduta fermandomi a tutti i ristori a chiacchierare. In altre parole ho fatto una media di 21 km orari: un evento del genere deve essere vissuto in questo modo. Conoscevo bene la zona ma tutte le salite di oggi erano per me inedite. Il percorso de la Ronda assomiglia molto alle Fiandre, manca solo il pavé ma al suo posto c'è lo sterrato. Gli ultimi 100 metri rispecchiano proprio le Fiandre con i muri. Non ho visto persone a testa bassa come alle granfondo ma solo voglia di divertirsi e vivere una bella giornata in compagnia”.


A coordinare l'accoglienza nella Scuola Enologica Cerletti, c'erano due volenterose docenti, Antonella Pasquale e Coletti Paola: “Ci capita spesso di ospitare eventi all'interno della nostra struttura coinvolgendo gli studenti, oggi ce n'erano una ventina che hanno lavorato mettendosi in gioco e sentendosi protagonisti. Il nostro obiettivo è formare i ragazzi, responsabilizzarli nell'acquisizione di nuove competenze e imparare a relazionarsi in un lavoro di squadra. Per loro è stato molto importante vedere come si organizza un evento con un migliaio di persone. Esperienza molto positiva per i ragazzi e per la nostra scuola. Il prossimo importante evento che abbiamo in programma è il mini expo dal 28 al 30 aprile, una sesta edizione con più di 30 aziende di allievi ed ex allievi della nostra scuola”.

E a essere soddisfatti sono stati soprattutto i partecipanti che dopo la fatica dei 100 km, dei 1500 metri di dislivello e dei 15 muri, si sono rilassati in compagnia, mangiando e degustando i vini della prestigiosa scuola enologica Cerletti.

L'ASD Pedali di Marca ringrazia tutti e dà appuntamento al prossimo anno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024